È tutto pronto per il Festival della Canzone Algherese. Oggi la prima delle due serate, domani la finale con tanto di diretta televisiva su Catalan TV e diretta radiofonica su Radio Onda Stereo.
L’appuntamento è al Quarter, a partire dalle ore 21. Sono 18 i concorrenti in gara che si esibiranno con brani inediti: Giuliana Rita Ceravola, Aurora Bassu, Daniela Riu, Daniele Cambule, Gabriella Caria, Giosuè Boseggia, Francesca Pinna, Annamaria Multineddu, Lorena Meloni, Franco Mulas, Arianna Cocozza, Michela Patrono, i Muristene, i Fedales, Liliana Cocco, Denise Quintilio, Milena Langella e Giuseppe Trudu.
L’ orchestra messa a disposizione dall’organizzazione, è diretta dal Maestro Raimondo Dore (Pianoforte e Tastiere), Pietro Dore (Sax e Viola), Antonio Fortunato (Chitarre), Gianluca Porcu (Basso) e Sergio Intelisano (Batteria). Le performances degli artisti in gara saranno valutate da una giuria composta da sei esperti. A questa si unirà una giuria popolare composta da tre persone del pubblico che saranno estratte attraverso il numero di serie dei biglietti all’inizio della seconda serata. Dopo il conteggio dei voti, il presidente della giuria comunicherà il vincitore della 14° edizione del festival della Canzone Algherese 2023.
A condurre le due serate musicali saranno Pinuccia Sechi e Pierpaolo Sanna. Diversi gli ospiti che si alterneranno sul palco allestito al Quarter: il duo Anima’s di Quartu Sant’Elena, il cantautore algherese Paolo Dessì, che proporrà alcuni grandi successi della musica algherese. Ospiti d’eccezione saranno i Bertas, popolare gruppo folcloristico della Sardegna. Spazio anche alle note del flamenco con il gruppo “Sabor Flamenco” capitanato da Luis Doppio.
Le prime indiscrezioni parlano di non meno di 10 canzoni in grado di stupire la giuria, i nomi dei cantanti magari dopo la mezzanotte di oggi , dopo la loro prima esibizione sul palcoscenico del Quarter.