Domenica 28 Maggio, aggiornato alle 8:48

Via al rinnovo dei contratti di locazione per le aree pubbliche dove sono presenti antenne di telefonia mobile

Via al rinnovo dei contratti di locazione per le aree pubbliche dove sono presenti antenne di telefonia mobile

La Giunta Comunale ha deliberato di  procedere al rinnovo dei contratti, per un periodo di 9 (nove) anni, nella forma della locazione, per le aree pubbliche sulle quali sono presenti gli impianti SRB, demandando al dirigente del Settore -Demanio e Patrimonio a predisporre tutti gli atti conseguenti.

E’ noto che il territorio comunale è caratterizzato dalla presenza di impianti di telefonia mobile dei vari gestori quali TIM, Vodafone, Wind e H3G per la fornitura di servizi di telecomunicazioni.
Una parte degli impianti di telefonia mobile presenti nel territorio del Comune di Alghero è ubicato su aree di proprietà comunale, ne consegue che  i rapporti tra il Comune di Alghero e i gestori di telefonia per l’utilizzo delle aree comunali sono ad oggi disciplinati mediante contratti di concessione soggetti al pagamento di canoni annui, stipulati mediante scrittura privata;

Da una ricognizione effettuata dal Servizio Demanio, riguardo la situazione contrattuale attualmente in essere tra il Comune di Alghero e le Società operanti nel settore delle telecomunicazioni e dell’erogazione del servizio di telefonia mobile, è emerso che alcuni contratti di concessione risultano scaduti nel corso degli ultimi anni, e alcuni sono prossimi alla loro scadenza;
Il Comune di Alghero ha voluto avviare una pianificazione della localizzazione degli impianti di telefonia mobile, tramite la redazione di un Piano delle antenne e l’approvazione del regolamento, consentendo così di gestire il processo di evoluzione e sviluppo delle reti di telecomunicazione sul territorio comunale

VEDI Tabella

I contratti in capo alla Società InWit non sono stati rinnovati e attualmente stanno pagando l’indennità di occupazione, invece, quelli stipulati con CK HUTCHISON NET WORKS ITALIA sono
prossimi alla scadenza naturale, come anche il contratto stipulato con Vodafone per l’impianto sito in via Kennedy denominato Vodafone sud. Ci sono le istanze presentate dagli operatori della telefonia mobile di rinnovo dei contratti di concessione, necessari per mantenere in essere le strutture ubicate nelle aree pubbliche, che altrimenti sarebbero spostate altrove. Da qui la decisione di procedere al rinnovo dei contratti.

Da parte dei cittadini residenti nel Quartiere di Sant’Agostino si segnala ancora la presenza della Torre della INWIT (VODAFONE), con contratto sottoscritto il 7  Febbraio 2014 scaduto il 7 Febbraio 2020, non rinnovato, e si spera che da parte dell’amministrazione si solleciti la rimozione del manufatto, che sta diventando un ricettacolo persino di rifiuto all’interno del popoloso quartiere.

foto d’archivio

Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi