Domenica 28 Maggio, aggiornato alle 8:53

Ottanta anni fa alle 22,53 Alghero fu bombardata dagli inglesi, stasera la Banda A.Dalerci in concerto: per non dimenticare le 100 vittime e le oltre 500 case distrutte

Ottanta anni fa alle 22,53 Alghero fu bombardata dagli inglesi, stasera la Banda A.Dalerci in concerto: per non dimenticare le 100 vittime e le oltre 500 case distrutte

In occasione dell’ottantesimo anniversario del bombardamento sulla Città di Alghero desideriamo proporre alla cittadinanza un momento di riflessione musicale intitolato La nit de Sant Pasqual del ‘43che si terrà nella serata di mercoledì 17 maggio 2023 p.v. alle ore 21:00 presso la Piazza Don Francesc Manunta (Piazza della Misericordia) nel centro storico di Alghero.
In questo particolare luogo della nostra Città antica venne registrato il più alto numero di vittime civili a causa del bombardamento.

Attraverso l’esecuzione musicale, che si avvale del patrocinio del Comune di Alghero, della Diocesi Alghero-Bosa e della Fondazione Alghero, il corpo bandistico si propone di far rivivere nel cuore degli algheresi, soprattutto dei più giovani, quel triste avvenimento.

il ricordo

Il 17 Maggio 1943, alle 22,53, di ottanta anni fa, la notte di San Pasquale di Alghero fu segnata dai lampi dei bombardamenti dei mezzi aerei inglesi.

La città di Alghero fu distrutta, gli esiti furono inauditi: oltre cento vittime civili, più di 500 case distrutte e 2.000 quelle seriamente danneggiate. Il bombardamento colse nel sonno la popolazione che non aveva lasciato la città, tutti i tetti delle case del centro storico furono colpiti. Il bilancio fu pesantissimo, il peso dei crolli causò danni alle strade e alle infrastrutture. La guerra lasciò negli anni a venire un pesante fardello di sofferenza per la città di Alghero, con una percentuale altissima di senza tetto che rimase tale per diversi anni. “Il tributo pagato dalla nostra città è stato elevato – ricorda il Sindaco Mario Conoci – e il ricordo di allora resta ancora vivo tra la popolazione. Oggi vogliamo ricordare chi ha pagato un prezzo pesantissimo ottanta anni fa, tenendo anche presente che Alghero ha saputo rialzarsi, rimboccarsi le maniche e riprendere a vivere. Ma non intendiamo che il dolore subito, la tragedia che ha segnato la città, le vittime civili cadute, restino solo negli anniversari. Per questo motivo abbiamo intenzione di riprendere il percorso avviato anni fa con la procedura di richiesta formale del riconoscimento della medaglia d’Oro al Valor Militare in favore della Città, affinché la data del 17 maggio renda veramente onore agli algheresi”.

 


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi