“L’ ass. Italia Cuba circolo di Sassari organizza un incontro dibattito presso il salotto delle Messaggerie Sarde Giovedì 18 maggio alle ore 18.
Un nuovo codice delle famiglie è stato approvato a Cuba.
Un codice che dopo un lungo e articolato percorso di studio, discussione e confronto che ha coinvolto l’intero paese a diversi livelli specialistici, professionali, giuridici e sociali, dopo essere stato sottoposto a consultazione popolare attraverso un referendum che lo ha approvato, è stato inserito nella Costituzione cubana dal mese di settembre 2022.
Il nuovo codice delle famiglie, a 47 anni di distanza dal precedente, ha tenuto conto dell’evoluzione della società, e della necessità di dare risposte a situazioni reali intervenute e non contemplate nella precedente legislazione.
Il risultato è un codice che tende a superare l’impostazione patriarcale dei rapporti fra le persone, un codice che riconosce il pluralismo familiare che convive nella società cubana e che deve essere protetto ed in altri precetti fornisce valori, principi, diritti e garanzie di impatto diretto sulle famiglie. Persegue un’effettiva uguaglianza fra i suoi componenti con equa condivisione dei diritti e delle responsabilità domestiche e genitoriali, introduce il matrimonio ugualitario, consente la maternità solidale, valorizza il lavoro di cura, pone particolare attenzione ai temi legati alla violenza domestica e di genere oltre ai diritti dei bambini, degli adolescenti e degli anziani con particolare attenzione alla loro dignità ed integrità fisica e mentale.
Di tutto questo parleremo confrontandolo anche con le leggi Italiane con
Karla Maria Castellano Deldago – Console Generale di Cuba in Italia
Sabrina Mura – Avvocata del Foro di Sassari
Massimo Mele – Presidente del Mos.
Introduzione a cura del circolo Italia Cuba di Sassari”