Domenica 28 Maggio, aggiornato alle 20:18

VIDEO – Doriana Caria interviene nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati sul tema : autismo e buone pratiche per viaggiare in aereo

VIDEO – Doriana Caria interviene nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati sul tema : autismo e buone pratiche per viaggiare in aereo

“Autismo: best practices per viaggiare in aereo” è stato il tema dell’incontro che si è tenuto ieri 9 maggio a Roma presso la sala del Refettorio della Camera dei Deputati, dove ha preso parte anche il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli. All’evento ha  partecipato il direttore generale Enac Alessio Quaranta, l’amministratore delegato di Ita Airways Fabio Lazzerini, il Direttore tutela diritti dei passeggeri e viene anche Mark De Laurentiis, il Direttore Generale di asso aeroporti Valentina Menin,  il Direttore generale di aeroporti 2030 Valentina Lener.

i lavori sono stati moderati dalla giornalista Paola Severini Melograni.

Sono intervenuti presentando le proprie testimonianze Giovanni Marino, presidente ANGSA e le madri di due ragazzi autistici, la nostra concittadina Doriana Caria Presidente dell’Associazione “il  Mio amico speciale” e Alessia Condò.

è un percorso di attenzione dell’Enac ai  temi che riguardano lo spettro autistico che iniziata nel 2015 con l’avvio del progetto “Autismo-il viaggio attraverso l’aeroporto” ideato dall’ente e realizzato in collaborazione con Asso aeroporti , Aeroporti 2030 e la società di gestione aeroportuale.  L’obiettivo è quello di rendere più serena la permanenza in aeroporto e facilitare il viaggio aereo alle persone autistiche e ai propri familiari.

Dal mese di marzo 2022 Ita Airways, prima compagnia aerea aderito a questo progetto mettendo a disposizione delle persone con autismo, il simulatore presente presso il centro di addestramento di Fiumicino dove è possibile prenotare una simulazione al fine di consentire di familiarizzare con l’esperienza del volo. La Sogeaal di Alghero dallo scorso anno partecipa insieme all’Associazione è “Il mio amico speciale”  all’importante progetto nato dalla collaborazione dell’ente con asso aeroporti.  Il direttore dell’aeroporto  di Alghero Alberto Perini e tutto il suo staff hanno dimostrato molta attenzione e notevole sensibilità verso questo tipo di problematica che qualifica persino il livello di attenzione dovuta questo tipo di tematica.

La testimonianza portata da Doriana Caria, che noi proponiamo di seguito  ( uno stralcio), è la prova di quanto una donna, mamma di una bambino autistico, si stia prodigando per la conquista di diritti, che ora diventano “buone pratiche. E’ lo sforzo quasi quotidiano di chi deve far fronte e numerose problematiche, cercando di far conoscere, spiegare e talvolta far comprendere, che tutto diventa normale quando si gestisce e si accetta, includendo. Doriana Caria da tempo si spende presenziando a convegni, dibattiti, tutto finalizzato a far conoscere, e persino far prendere coscienza a una collettività talvolta distratta, che non riflette, non si interroga. Se ognuno partecipa, se ognuno aderisce, se ognuno capisce, non solo a parole, ma mettendo in campo buone pratiche, il muro per i diversamente dotati si abbatte. Ed è questo l’obiettivo unico, che persegue l’Associazione “Il mio Amico Speciale, del quale Doriana Caria è Presidente. E’ lei la più grande testimonial del vissuto quotidiano di questi giovani, perchè lei vive la quotidianità di chi è genitore di bambino affetto da Autismo. E pian pianino, ma con la determinazione tipica di una donna, anche le istituzioni si sono accorte di quanto impegno sia profuso perchè le buone pratiche siano normalità. E se c’ una norma da perfezionare, una legge da istituire, anche queste voci diventano centrali e fondamentali per crescere e dare alla nostra collettività uno strumento di vera inclusione, perchè il bisogno lo conosce solo  chi lo vive, e sono queste persone che offrono  le migliori chiavi di risoluzione dei problemi, per dire, in conclusione , che sono loro le vere risorse, dalle quali attingere a piene mani.

 

 


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi