Lunedì 5 Giugno, aggiornato alle 21:38

Raimondo Dore e Pier Luigi Alvau con i Canti Orfici di Dino Campana per il “DIA DEL LLIBRE I DE LA ROSA” a Villa Las Tronas

Raimondo Dore e Pier Luigi Alvau   con i Canti Orfici di Dino Campana  per il “DIA DEL LLIBRE I DE LA ROSA” a Villa Las Tronas

Raimondo Dore (pianoforte) e Pier Luigi Alvau (voce recitante) celebreranno sabato 22 aprile il “Dia del llibre i de la rosa” con una loro lettura interpretativa e musicale dell’opera letteraria “Canti Orfici” di Dino Campana.

La cornice impareggiabile che accoglierà l’evento sarà lo storico salone delle feste di Villa Las Tronas, la cui Direzione del prestigioso Hotel renderà omaggio alla festività di Sant Jordi ospitando un evento di rilevanza artistica e letteraria che si pone quale manifestazione culturalmente capofila non solo del “Dia del llibre i de la rosa” ma anche della primavera algherese.

I due artisti algheresi daranno inizio alla loro “performance” alle ore 19,00 e la Direzione del “Villa Las Tronas”, in questa particolare occasione del “Dia del libre i de la rosa”, offrirà l’ingresso gratuito a coloro che vorranno assistere al recital-concerto. Si raccomanda pertanto l’arrivo in loco con almeno un quarto d’ora di anticipo rispetto all’orario di inizio previsto.

 

 

Pier Luigi Alvau e Raimondo Dore CANTI ORFICI di Dino Campana. Variazioni per voce ed interpretazioni al pianoforte

Da una rilettura dei “Canti Orfici” di Dino Campana, il recital-concerto si sviluppa nel connubio di aree classiche, nella rielaborazione e contestualizzazione interpretativa al pianoforte di Raimondo Dore, con i versi più contorti e sconvolgenti di Dino Campana, letti e drammatizzati da Pier Luigi Alvau.
La fusione dei testi di Dino Campana con musiche appositamente selezionate e rielaborate al pianoforte, offre uno spaccato di una delle principali opere letterarie della prima metà del Novecento italiano che nel sodalizio artistico tra Raimondo Dore e Pier Luigi Alvau sviluppa una riproposta interpretativa contemporanea, legata comunque ai momenti più enigmatici ed inquietanti che i “Canti Orfici” hanno lasciato in eredità e che continuano a trasmettere ed ispirare.


Musica con musica: le poesie del Poeta moderno che è più accostabile e in modo evidente al contesto timbrico e musicale della Poesia, Dino Campana, le cui note hanno sedotto le più grandi voci del teatro italiano moderno, in una lettura, di Pier Luigi Alvau che, tenendo sotto controllo gli aspetti timbrici, ne coglie la centralità della delicatezza, e del fraseggio e della personalità. Non c’è poesia, senza delicatezza, né musica.
Non c’è poesia, né musica, senza freschezza, senza elementi di improvviso che si rinnovano continuamente, e che chiedono di risorgere cantando con la propria musica, la musica dell’interprete. A questa non è possibile che accostare l’improvvisazione, il ricercare libero ed assoluto della sensibilità e del respiro di Raimondo Dore, musicista che fa della sgorgante vena musicale il suo carattere più incisivo e “sturm und drang”.
La chiusura concettuale ed il vitalismo irrefrenabile: i caratteri dell’esperienza artistica e della riflessione che ha percorso ed animato secoli di arte in Europa ed oltre.(Davide Giusti)

 

 

 

 

Dove: Alghero, Hotel Villa Las Tronas

Quando: sabato 22 aprile 2023

Ore: 19,00

Si raccomanda l’arrivo il loco

un quarto d’ora prima

Ingresso: gratuito

 Foto di copertina  di Gabriele Monti

 


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi