Di sguito la lettera che il TIPS ha appena inviato alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rimarcando la forte preoccupazione in merito alle condizioni e alle prospettive economiche e sociali che caratterizzano il nord ovest della Sardegna
Una seconda missiva è stata recapitata al Presidente della Regione Christian Solinas, evidenziando la situazione e chiedendo un incontro urgente, che dia risposte immediate al fine di scongiurare una mobilitazione di massa.
Sassari li 31 marzo 2023 – Alla Presidente del Consiglio dei Ministri On. Giorgia Meloni
Egregia Sig.ra Presidente,
Le scriviamo per rappresentarle la nostra grande e comune preoccupazione circa le condizioni e le prospettive economiche e sociali che caratterizzano il nord ovest della Sardegna.
Nei giorni scorsi a Sassari gli Stati Generali si sono riuniti per esaminare la delicata situazione di emergenza in cui versa il territorio.
Una situazione preoccupante e grave caratterizzata da investimenti fermi, imprese che chiudono, povertà che cresce. Cresce anche il divario all’interno della Sardegna, come tra la nostra isola e il Paese. Divario che cresce e crescerà ancora e inesorabilmente se non si interverrà tempestivamente, in modo forte, marcato e risolutivo, per cambiare lo stato delle cose, per invertire le tendenze in atto, per offrire una prospettiva e una speranza anche alle nostre comunità.
Una delicata situazione di emergenza che richiede una convergenza di azioni di responsabilità regionale e nazionale.
Per queste ragioni e con queste preoccupazioni gli Stati Generali hanno condiviso le proposte e il percorso maturati nel confronto tra le Istituzioni e Parti Sociali del territorio, e in particolare tra Provincia, Rete Metropolitana Nord Sardegna, Unioni dei Comuni e Comunità Montane del Nord Sardegna, e CGIL, CISL, UIL di Sassari, Confindustria centro-nord Sardegna, Confcommercio nord Sardegna, Confartigianato nord Sardegna, Coldiretti nord Sardegna, Confagricoltura nord Sardegna, Cia nord Sardegna, Confesercenti nord Sardegna, Confcooperative Sassari, Cna Sassari, Confapi Sassari, Copagri nord Sardegna, Camera di Commercio nord Sardegna, Consorzio industriale provinciale di Sassari e Porto Conte Ricerche.
Un percorso di sensibilizzazione e mobilitazione volto a determinare una svolta vera, decisa e immediata nelle politiche, a partire da quelle per lo sviluppo e per il lavoro. Una svolta nella capacità di agire e mettere in campo programmazione, progettualità, realizzazione. Una svolta negli investimenti in infrastrutture, materiali ed immateriali, per rimuovere quei vincoli che condizionano la competitività del territorio e delle imprese e le opportunità per le persone e le famiglie.
Da questo percorso discendono i punti prioritari discussi negli Stati Generali e che poniamo alla sua attenzione e sulle quali riteniamo necessario aprire un confronto che determini “un piano straordinario” che promuova la realizzazione del modello di sviluppo i percorsi condivisi di sviluppo integrato locale, di promozione del lavoro e dell’occupazione contenuti nel “Patto per lo Sviluppo della Provincia di Sassari” a partire da quattro punti che abbiamo definito essere prioritari: energia e industria; sanità; mobilità e trasporti; zone interne, opere strategiche e sicurezza del territorio.
In particolare ci soffermiamo su due questioni. La Provincia di Sassari ha il potenziale per costruire un robusto ecosistema industriale ed energetico alla condizione che si superi lo stallo sulla realizzazione della “dorsale del metano”, infrastruttura indispensabile in ragione delle ipotesi fin qui tracciate, relativamente alla dimensione, dislocamento e approvvigionamento dei depositi di GNL e dei rigassificatori, nonché in considerazione del suo futuro utilizzo per la distribuzione di idrogeno verde e gas di sintesi e che venga rilanciato il progetto di Chimica Verde, mediante la convocazione, da parte del Governo, della Cabina di Regia, così come espresso nella Legge n.34 del 27 aprile 2020, conversione del decreto n.17 del 1° marzo 2022, (art.14 – comma 3bis) indispensabile affinché ENI e Novamont, completino gli investimenti previsti nel Protocollo del 2011.
La seconda attiene il fatto che Provincia di Sassari è caratterizzata da importanti criticità nel sistema stradale, con infrastrutturazione datata e insufficiente in termini di collegamenti e di messa in sicurezza di importanti tratti stradali; dallo stallo nel completamento della “4 corsie Sassari – Alghero”; da una rete ferroviaria antiquata e inefficiente in termini di collegamento all’interno dell’area vasta e con il resto della Sardegna che determinano tempi di percorrenza tra Sassari e Cagliari tra le tre e le quattro ore; sistema aeroportuale e un sistema portuale alle prese con le note difficoltà e insufficiente a garantire la continuità nella mobilità delle
persone e delle merci.
Questioni di grande rilevanza per questo territorio e per la promozione del citato “Patto per lo Sviluppo della Provincia di Sassari” a partire da quattro punti prioritari discussi nella riunione degli Stati Generali che valorizzeremo, nel mese di aprile, attraverso 4 manifestazioni sit-in con la previsione, se non registreremo una concreta considerazione, della realizzazione di una più ampia mobilitazione generale del territorio, che coinvolga lavoratori, imprenditori, studenti, pensionati, cittadini, sindaci, consigli comunali. Si tratta di questioni estremamente rilevanti per il futuro del territorio che auspichiamo meritino un’attenzione specifica da parte del Consigli dei Ministri e della sua azione di governo. Confidando nella sua sensibilità inviamo cordiali saluti.
Il Presidente Rete Metropolitana Nord Sardegna
Il Commissario straordinario Provincia di Sassari
Il Coordinatore Tavolo Istituzioni Parti Sociali di Sassari
RETE METROPOLITANA PROVINCIA SASSARI TIPS
COMUNE DI SASSARI
COMUNE DI ALGHERO
COMUNE DI PORTO TORRES
COMUNE DI STINTINO
COMUNE DI SORSO
COMUNE DI SENNORI
COMUNE DI CASTELSARDO
COMUNE DI VALLEDORIA
SINDACI DEI COMUNI DEL NORD SARDEGNA CGIL/CISL/UIL SASSARI
CONFINDUSTRIA CENTRO NORD SARDEGNA
CONFCOMMERCIO NORD SARDEGNA
CONFARTIGIANATO SASSARI
COLDIRETTI SASSARI
CONFAGRICOLTURA NORD SARDEGNA
CIA NORD SARDEGNA
CONFESERCENTI SASSARI
CONFCOOPERATIVE SASSARI
CNA SASSARI
CONFAPI SASSARI
COOPAGRI NORD SARDEGNA
CCIAA NORD SARDEGNA
CIP SASSARI
PORTO CONTE RICERCHE