L’Alghero è in Promozione con due giornate di anticipo. Grazie alla vittoria sul campo del Treselighes (5-1) e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, la squadra di mister Gianni Piras centra l’obiettivo stagionale.
Un grande risultato, dopo una stagione travolgente e un campionato giocato sempre ad alti livelli. La squadra di Alghero, dopo 10 mesi di attività, e dopo una fusione questa estate, è riuscita a centrare un risultato che ha dello straordinario. Giocatori di primissimo piano, taluni un vero lusso per la categoria, hanno costruito domenica dopo domenica un successo che si deve salutare con una grande plauso. La citta di Alghero da oggi, può contare su una squadra che militerà il prossimo anno in un campionato sicuro palcoscenico a livello regionale. Alghero torna nel calcio che conta, la Promozione, e si ha l’impressione che questa società il prossimo anno sarà ancora pronta a sbalordire. Quest’anno lo zoccolo duro, il nucleo della squadra era algherese sino dentro le vene, il prossimo anno si ripartirà da una base solida, e intorno si costruirà il contorno con giocatori di categoria. Non sarà facile, e si sa non da oggi, ma da ieri, ma si proverà, ancora e ulteriormente a stupire.
Una società con un presidente giovane, ma ambizioso è un po una garanzia, Andrea Pinna è un giovane che vuole vincere, e questo, misto all’entusiasmo che circonda la squadra è il miglior viatico. Ma il merito di questa impresa va ascritta in maniera inequivocabile all’allenatore e ai suoi giocatori. Gianni Piras è stato capace di reggere la botta iniziale delle critiche per qualche risultato inaspettato, da allora ha tenuto lo spogliatoio, e il gruppo, lavorando tanto e parlando poco. Ora per lui una grandissima soddisfazione aver non solo vinto, ma aver convinto tutti, compresi gli scettici. Gianni Piras con questo, ha vinto due campionati di fila, e se non si è bravi, e se non si è capaci, imprese di questo tipo non sono possibili. Gianni Piras è uno dei migliori prodotti degli ultimi anni, fra i tecnici della nostra città. I giocatori dell’Asd Alghero sono fra i migliori della categoria in circolazione, qualcuno anche un lusso. L’Alghero non è stata una meteora, e a dimostrarlo sono state le partite vinte contro le dirette pretendenti. Una squadra che ha creduto sin dall’inizio nei propri mezzi, e oggi festeggia.
Ora è il momento della festa, cercato e inseguito, perchè la società giallorossa è stata capace di riaccendere in città, entusiasmo e passione per troppi anni dimenticati, e questo non è cosa di poco conto. E’ anche vero che la società ha messo in piedi una poderosa macchina della comunicazione, autentici professionisti del settore, e anche questo è un segnale di lungimiranza.
La cronaca del match
La vittoria con i cugini del Treselighes è stata la 17a stagionale, arrivata contro una squadra che, seppur imbottita di giovani, ha giocato la partita a viso aperto. Primo
tempo che si è chiuso sul 3-1 grazie alle reti messe a segno da Antonio Masala, Stefano Mereu (su calcio di rigore) e Matteo Tedde. Vittoria legittimata nella ripresa con gli ulteriori gol siglati da Masala (doppietta personale) e Marco Urgias con la sua specialità, il colpo di testa.
Ora il riposo per le festività pasquali ma soprattutto la grande festa per la Promozione. L’Alghero tornerà a giocare il 16 aprile sul campo del Valledoria, poi una settimana dopo l’ultima partita di campionato in casa, al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia, e sarà l’occasione per salutare e ringraziare i tanti tifosi che hanno seguito la squadra per tutta la stagione.
Da parte della società tutta un grande ringraziamento ai cugini del Treselighes per l’accoglienza e l’ospitalità. Il sodalizio di Villa Assunta dimostra ancora una volta di meritare la categoria: una squadra molto giovane e una società storica.
TABELLINO TRESELIGHES – ALGHERO 1-5
TRESELIGHES: Ponziani, G. Cau (7’ st Campus), Vargiu, Ferraresi (26’ st L. Cau), Salaris, Cena, Carta (18’ pt Calaresu), Casula (7’ st Guerriero), Canessa, Mura, Iannacone (7’ st Libi). In panchina: Rostan, Cavallero, Carboni, Dimarco. Allenatore: Cristiano Danna
ALGHERO: Frau, Manunta (34’ st Correddu), Ant. Masala (24’ st Mar. Tedde), Mereu, Sini, Urgias, Sasso (40’ pt P. Pinna), Mula (28’ st Libi), Fermina, Puddu (28’ st Livesi), Mat. Tedde. In panchina: Marrosu, Caddeo, Ang. Masala, Marras. Allenatore: Gianni Piras
RETI: 16’ pt Ant. Masala, 22’ pt Mereu (r), 28’ pt Canessa, 34’ pt Mat. Tedde; 3’ st Ant. Masala, 30’
st Urgias