Grazie Alghero!
Vogliamo ringraziare tutta la cittadinanza di Alghero che ci sta inondando di messaggi e attestati di gradimento e apprezzamento dopo il concerto inaugurale della nostra Associazione.
Ci state dando una grande energia e ci sentiamo motivati e incoraggiati per i nostri appuntamenti futuri.
Volevamo comunicarvi che in questi giorni abbiamo ricevuto una lettera di diffida da parte
dell’Amministrazione comunale circa l’uso della denominazione “Coro Città di Alghero”:
l’Amministrazione, a seguito di segnalazioni pervenute in Comune, ci chiede di modificare il nome della nostra associazione.
Pertanto, siamo davvero lieti di comunicarvi che abbiamo scelto la denominazione di :
“Associazione PROARTE Alghero”.
Ricordando a tutti voi appassionati di arte, musica e bellezza che la nostra prossima esibizione è prevista il 15 aprile, a San Francesco, vi invitiamo a seguirci nella programmazione degli eventi e tournée future che ci vedranno protagonisti. Questa la nota stampa dell’Associazione Poarte Alghero
la nota di diffida per sommi capi
Scriviamo la presente in nome per conto del Comune di Alghero in persona del sindaco Dottor Mario Conoci – inizia così una nota spedita dall’avvocatura comunale al Presidente del Coro città di Alghero.
Si legge ancora nella nota: risulta che nel novembre 2022 è stato istituito il Coro Città di Alghero il cui concerto di inaugurazione si è tenuto in data 12/3/2023. Aldilà degli apprezzamenti che l’amministrazione esprime per la nascita di una nuova formazione artistica che senza dubbio arricchisce il panorama culturale cittadino, la stessa non si può esimere dal far notare che l’utilizzo della denominazione Città di Alghero non è conforme alle norme vigenti in materia di tutela del diritto al nome.
Una lunga nota argomentata in punta di diritto
Si legge ancora ; “ Risulta dunque di tutta evidenza come l’utilizzo della denominazione città di Alghero da parte di un privato costituisca evidentemente una vera e propria usurpazione del nome che non solo, genera confusione ma che si traduce in una violazione di un diritto giuridicamente protetto. Tale improprio utilizzo viola infatti gli articoli 6 e 7 del codice civile
E la conclusione :”Si invita pertanto a modificare tempestivamente la denominazione del coro città di Alghero escludendo la locuzione città di Alghero e della comunicazione sottoscritti in difetto si comunica finora che l’amministrazione intende avviare ogni più opportuna azione giudiziaria al fine di tutelare i propri diritti.