Lunedì 5 Giugno, aggiornato alle 20:20

Il Rally Sulcis Iglesiente Historic, sul podio tre piloti con lo stesso cognome: Pes di San Vittorio, padre e due figli di Alghero

Il Rally Sulcis Iglesiente Historic, sul podio tre piloti con lo stesso cognome: Pes di San Vittorio, padre e due figli di Alghero

Rally Storico. Il Rally Sulcis Iglesiente Historic lo è stato per due motivi, non solo per le auto storiche in gara, come si evince dal nome, ma perché sul podio, per la prima volta, sono saliti tre piloti con lo stesso cognome, Pes di San Vittorio. A vincere è stato Giulio Pes di San Vittorio, presidente del Comitato Regionale Aci e di Aci Sassari ha corso su Peugeot 205 in coppia col fidato Marco Pala, vice presidente dell’Aci turritano, con cui è stato al comando della gara dalla prima all’ultima prova. A cercare di insidiare il loro primato è stato il primogenito Pietro Pes di San Vittorio, che navigato da Veronica Cottu su Opel Kadett Gsi ha chiuso ad appena 1″5 dal padre e ha preceduto il fratello Enrico, che su Peugeot 205, con Nicola Romano alle note, ha conquistato il terzo posto con un distacco di 3’06″8.

Un particolare non di poco conto che consegna l’evento alla storia del Rally in Sardegna. Un evento unico, forse irripetibile nella sua specificità, perchè è indubbio sia raro trovare un padre e i suoi due figli ad occupare i restanti gradini del podio nella cerimonia di premiazione. Giulio Pes di San Vittorio e i figli Pietro ed Enrico sono di Alghero, persone molto conosciute e stimate nel loro ambito lavorativo e di impegno quotidiano. Il loro successo li consegna a futura memoria, roba da guiness.

I commenti.

A premiare i vincitore l’Assessore Regionale al Turismo, Gianni Chessa: “Gli eventi sportivi sono importanti, possiamo vivere di mare, di Sport, di enogastromia  e tanto altro. la Grazie all’organizzazione, grazie per l’accoglienza non solo alla città di Iglesias ma a tutto il territorio”.

Gli spettatori. Dopo il bagno di folla a Iglesias, ieri, durante la cerimonia di partenza, in trasferimento e all’arrivo, ieri il pubblico sulcitano si è ripetuto in tutte le speciali, al controllo a timbro di San Giovanni Suergiu, al parco assistenza di Carbonia e ai riordini di Tratalias e della Cantina di Santadi, partner della gara, e alla cerimonia di premiazione, in Piazza Sella a Iglesias. Una presenza che non è passata inosservata agli occhi attenti degli equipaggi, sorpresi ed entusiasti del supporto ricevuto.

Courtesy Ufficio stampa 1º Rally Sulcis Iglesiente

 

Classifiche provvisorie

ASSOLUTA:  1. GESSA-PUSCEDDU (Skoda Fabia) in 39’08.2; 2. SIDDI-MACCIONI (Skoda Fabia Evo) a 14.3; 3. MARENCO-MELELLA (Skoda Fabia Evo) a 29.8; 4. DIOMEDI-PIRISINU (Skoda Fabia) a 54.7; 5. FARCI-FOIS (Skoda Fabia) a 1’48.9; 6. MUSSELLI-MELE (Skoda Fabia Evo) a 1’56.7; 7. COCCO-DEIANA (Skoda Fabia) a 2’06.6; 8. MEI-BOSI (Skoda Fabia Evo) a 2’29.7; 9. MANNU-MEDAS (Renault Clio) a 2’59.8; 10. GODDI-PUDDA (Skoda Fabia) a 3’14.9; 11. CADELANO-SALIS (Skoda Fabia) a 3’34.2; 12. LOCCI-MUSU (Skoda Fabia) a 3’35.5; 13. VALDARCHI-ARICO’ (Skoda Fabia) a 4’05.6; 14. COCCO-DEMONTIS (Renault Clio) a 4’18.0; 15. CONTINI-ZARA (Peugeot 208) a 4’21.3; 16. CATGIU-SANNA (Citroen C2 VTS) a 4’21.9; 17. PIRAS-MULAS (Peugeot 106) a 5’38.9; 18. PIREDDA-TOCCO (Peugeot 106) a 6’06.6; 19. DISPENSA-GARRUCCIU (Renault Clio) a 6’44.0; 20. PAU-PAU (Peugeot 106) a 7’07.9; 21. CUCCU-BECHERE (Peugeot 208) a 7’36.2; 22. PISANO-SIRIGU (Citroen C2 VTS) a 10’05.8; 23. CANI-CIRILLO (Peugeot 208) a 10’23.6; 24. LILLIU-ATZORI (Citroen C2 VTS) a 10’48.4; 25. SADDI-SADDI (Citroen DS3) a 11’16.9; 26. PAULIS-MEDDA (Citroen C2 VTS) a 11’23.6; 27. TRINCAS-TRINCAS (Citroen C2 VTS) a 11’24.2; 28. LAI-PIRRONI (BMW Mini C) a 11’50.5; 29. CASTANIOTTO-CARTA (Renault Clio R.S.) a 12’58.2; 30. MURGIA-PORCU (Peugeot 208) a 13’04.2; 31. LORRAI-LORRAI (Peugeot 106) a 17’04.1.

ASSOLUTA:  1. PES DI SAN VITTORIO-PALA (Peugeot 205) in 46’17.5; 2. PES DI SAN VITTORIO-COTTU (Opel Kadett GSI) a 1.5; 3. PES DI SAN VITTORIO-ROMANO (Peugeot 205) a 3’06.8; 4. CAMBEDDA-ACHENZA (Fiat 128 Rally) a 7’10.4; 5. VOLPE-SIDDI (Fiat Ritmo Abarth 130) a 12’11.6.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi