I Dirigenti medici di Alghero e non solo, del Presidio Ospedaliero hanno scelto, stanno con Gioachino Greco. Quel che non è emerso nelle note che di seguito riportiamo, è sapere se l’ANMDO, l’Associazione Nazionale dei Medici di Direzione Ospedaliera, che difende e tutela le ragioni dei medici di D.O., abbia toppato la segnalazione e sia nel torto.
16 fra Direttori Responsabili facenti funzioni, Referenti e Dirigenti Medici di tutte le unità operative del presidio ospedaliero di Alghero, esprimono la loro solidarietà al Direttore facente funzione del Presidio Dottor Gioacchino Greco, riconoscendogli la professionalità l’impegno e l’abnegazione che ha fatto sì che l’ospedale di Alghero abbia affrontato le innumerevoli problematiche che si sono presentate negli ultimi 30 mesi, tra le quali anche il gravissimo periodo della pandemia COVID-19. Chiedono alla direzione aziendale di esprimere la propria posizione in relazione a quanto pubblicato nei giorni scorsi da alcuni organi di stampa (LEGGI) anche al fine di evitare ulteriori criticità nella gestione dell’attività ospedaliere“.
Questo è il contenuto di una nota indirizzata alla Direzione Generale dell’Asl di Sassari, alla Direzione Sanitaria e per conoscenza alla Direzione del presidio ospedaliero di Alghero.
In un’altra nota sono i Coordinatori e referenti i Coordinatori delle unità operative dei servizi del presidio ospedaliero di Alghero che esprimono anch’essi la solidarietà al Dottor Greco, quale direttore del Presidio Ospedaliero, nello specifico in riferimento a quanto apparso sugli organi di stampa , l’attuale direttore ha dimostrato in maniera competente ed autorevole le proprie capacità manageriali oltre che clinico assistenziali. Si legge nella nota che ci si dimentica che pur non essendo un igienista è stato capace di avviare i percorsi pulito sporco che in pandemia hanno permesso a tutto il personale di limitare i contagi interni. L’apertura la gestione dell’Hub vaccinale ha trovato consensi in tutta la popolazione del nordovest e la Sardegna (primo centro vaccinale di Alghero), divenendo centro distribuzione e immagazzinamento (catena del freddo); reparti covid che hanno permesso pur non essendo centro di riferimento per la pandemia, di assistere ben 100 pazienti all’ospedale Marino. Non in ultimo dopo anni di attesa è stato avviato ad opera del Dottor Greco il percorso di accreditamento delle Unità Operative. Tante altre cose sono in corse e non si comprende la decisione di attaccare un manager per i titoli dimenticando che questi servono a raggiungere gli obiettivi. A tal riguardo si rimane a disposizione della Direzione generale per qualsiasi ulteriore informazione a prova circa la necessità ed il piacere che il direttore Gioacchino Greco prosegua il proprio incarico quale responsabile di questo presidio.
Una presa di posizione dopo aver appreso dalla stampa, della diffida indirizzata alla Asl di Sassari (LEGGI).
A questo punto i lettori hanno bisogno di una spiegazione.
La stampa nei giorni scorsi (noi compresi) non ha fatto altro che rendere pubblica la diffida alla Asl di Sassari inviata dall’Associazione Nazionale dei Medici di Direzione Ospedaliera (ANMDO), Assessore alla Sanità della regione Sardegna compreso, dove si contesta l’Assegnazione di un incarico Sostituto Direttore Medico del Presidio Ospedaliero al dirigente Medico Dr Gioachino Greco, secondo l’associazione non in possesso dei requisiti di legge (LEGGI).
La stampa, ha dato conto dell’esposto a firma del Dottor Gianfranco Finzi Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale dei Medici di Direzione Ospedaliera, e non si comprende perché nella nota non se ne faccia parola, quasi puntando il dito accusatore su chi ha reso pubblico il fatto.
Insomma in campo si sono schierate le forze. Da una parte 16 fra Direttori Responsabili facenti funzioni, referenti e dirigenti medici di tutte le unità operative del presidio ospedaliero di Alghero, compresi i Coordinatori referenti e i Coordinatori delle Unità Operative dei Servizi Ospedalieri che chiedono alla Direzione Generale e Sanitaria della Asl di esperimere la propria posizione in relazione a quanto pubblicato nei giorni scorsi da alcuni organi di stampa. E si omette di dire e chiare lettere che è l’ANMDO che lo chiede e chiede risposte dalla Asl. E chiamando i contenuti della stampa si vuol sapere da quale parte stia la Asl.
I Dirigenti medici di Alghero e non solo del Presidio Ospedaliero hanno scelto, stanno con Gioachino Greco, e la Asl?
Quel che non è emerso nelle note, è sapere se l’ANMDO, l’Associazione Nazionale dei Medici di Direzione Ospedaliera, che difende e tutela le ragioni di medici anch’essa, abbia toppato la segnalazione e sia nel torto. E sarebbe interessante saperlo.