Sembra ieri che la Fondazione Alghero abbia lasciato lo spettacolo e la grande scena, e già da oggi 3 Marzo, si ricomincia a parlare di programmazione, di artisti. Ce ne parla il Presidente della Fondazione che in una breve intervista parla dell’Alguer Comedy, e si lascia sfuggire anche qualche novità
Siamo in ripartenza, ripartiamo oggi presentando un format che ha avuto un grande successo l’anno scorso – afferma Andrea Delogu – si compone di due fasi, una primaverile in teatro, l’altra continua durante la stagione estiva, dove ci saranno nove appuntamenti, come lo scorso anno. Saranno suddivisi fra Teatro Gavino Ballero, al Quarter e Maria Pia, con artisti importanti. Iniziamo con tre grandi protagonisti italiani che sono Stefano Rapone (24 marzo 2023), Germano Lanzoni (31 marzo), Eleazaro Rossi (21 aprile), tre nomi che stanno riscuotendo un grande successo, nel pubblico giovanile e non solo, perché Lanzoni ormai è un maestro della comicità italiana. E si lascia sfuggire una novità: ci sarà anche Geppi Cucciari che farà uno spettacolo a maggio ma, il suo monologo questa volta, non sarà comico, ma pieno e denso di grandi significati, che sicuramente porterà tanta gente al teatro, così come i tre artisti che abbiamo annunciato per la primavera.
Delogu parla del cartellone degli eventi quasi ultimato, comunica che sono arrivati ad Alghero tante proposte, calendarizzeremo un artista a settimana, e parla persino della re valley di Olbia, lodando l’intrapresa, affermando che si tratta di proposte e programmazione diversi, come dire nessuna competitività. Parla della Festa della Musica, del San Joan, di una stagione che lo scorso anno è stata presentata a Maggio, e questa volta, forse si anticiperà.