Lunedì 5 Giugno, aggiornato alle 10:10

Unione dei Comuni del Montalbo: Corso di Educazione digitale

Unione dei Comuni del Montalbo: Corso di Educazione digitale

Sabato 11 marzo e lunedì 13 marzo, dalle 16 alle 19.00, si svolgerà un corso di Educazione Digitale presso laula consiliare dellUnione dei Comuni del Montalbo. Il tema ruoterà attorno al concetto di Benessere Digitale, un tema di stretta attualità che va trattato sia nelle famiglie, sia a livello istituzionale.

Con questo progetto l’Unione dei Comuni del Montalbo vuole offrire un momento formativo dedicato al tema dell’educazione ai nuovi media, rivolto in particolar modo ai genitori dei bambini tra i 6 e i 13 anni, ma aperto a tutti, genitori di bambini di età diversa, educatori, curiosi.

Come i dispositivi digitali cambiano il tuo bambino
È diventata la normalità vedere i bambini sempre davanti ad uno schermo: al ristornate con il tablet,
nel parco con il cellulare, a casa con giochi considerati stimolanti e adeguati.

Usato come strumento per tenerli tranquilli quando fanno i capricci (quasi fosse un premio) o per intrattenerli, totalmente ignari dei gravissimi danni permanenti che causano: l’utilizzo eccessivo di smartphone e tablet crea dipendenza, compromette lo sviluppo delle loro risorse neuronali, annulla la loro curiosità e causa enormi problemi che si manifesteranno nel rendimento scolastico e nella
socializzazione.

È stato un processo così veloce e forte che non abbiamo avuto il tempo di abituarci, anziché utilizzarli li subiscono. Si ritrovano ad affrontare un mondo sconosciuto, da soli e indifesi. È fondamentale
proteggerli, dare loro un’educazione digitale di prim’ordine, guidarli in questo nuovo mondo così affascinante e insidioso allo stesso tempo.

Obiettivi

Il percorso “come i dispositivi digitali cambiano il tuo bambino” con il coach di benessere digitale Gavino Puggioni rivolto ai genitori dei bambini tra i 6 e 13 anni mira a:

Aumentare la consapevolezza sui gravi danni che causano i dispositivi digitali sui bambini a livello: fisico, psicologico, relazionale e sul rendimento scolastico;

Guidare i bambini in un percorso di educazione digitale per favorire un utilizzo moderato e consapevole;

Proteggerli, creando un ambiente sicuro e trovando un equilibrio stabile con la vita reale;

Promuovere un utilizzo positivo e stimolante dei dispositivi digitali, per farli diventare un
punto di forza e non un ostacolo nella loro vita.
I moduli

Il percorso si svilupperà in due moduli da 3 ore ciascuno. Verranno trattati i seguenti argomenti:
Il digitale e le conseguenze negative a livello psicofisico e sul rendimento scolastico;

Come i dispositivi digitali ti attraggono e come proteggerti;

Come guidare i bambini in un percorso di educazione digitale;

Sistemi di Parental Control;

Come valorizzare gli aspetti positivi del digitale

 

foto di Siniscola Autore il  Comune

Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi