Sabato 3 Giugno, aggiornato alle 0:14

VIDEO Circonvallazione – Intervista al Sindaco Conoci e all’ingegner Balzano: L’aumento dei prezzi fattore frenante. Terra all’Arenosu nell’ex campo Rom

VIDEO Circonvallazione – Intervista al Sindaco Conoci e all’ingegner Balzano: L’aumento dei prezzi fattore frenante. Terra all’Arenosu nell’ex campo Rom

Con il Sindaco di Alghero Mario Conoci presente sul cantiere della Circonvallazione insieme all’ingegner Balzano, abbiamo affrontato argomenti sentiti dall’opinione pubblica. Intanto i ritardi, determinati dagli  incrementi dei prezzi, e sindaco ha dato la sua lettura. Poi ancora con l’ingegner Balzano sono stati trattati sia aspetti tecnici e ancor di più uno che balza evidente, ovvero la rimozione di importanti volumi di terra, che ora si stanno accatastando di lato al Palazzo dei Congressi, ma non è escluso che si possano portare nell’area dell’Arenosu dove sono sostavano gli zingari Rom, dopo la bonifica dei luoghi. Ed è interessante sentire le affermazioni del tecnico che ammette che c’è un progetto che riguarda non solo il movimento della terra ma anche una variante in quella che è stata l’ex blocchiera Brundu in via Carrabuffas.

L’incremento dei prezzi è stato un fattore frenante per tutte le opere pubbliche – ha affermato il sindaco Conoci – da noi come in tutta Italia. Sento molte speculazioni da parte dell’opposizione che attribuisce all’amministrazione la responsabilità di questi ritardi e dei cantieri che si fermano o rallentano, la verità è che purtroppo, rispetto alle previsioni di spesa iniziali,  ci sono stati aumenti che non sono ordinari, non sono fisiologici, e quindi questo ha comportato da parte dei nostri uffici tecnici, insieme all’imprese, di fare valutazioni circa gli incrementi di valori che andavano concordati secondo le norme, il codice degli appalti e i vari decreti dei ministeri. Quindi nel rispetto delle norme lo abbiamo fatto, ma nonostante questo, questa è un’opera che siamo riusciti preservare rispetto alla tempistica e all’impresa, che si rapporta con l’amministrazione in termini molto corretti e ci tiene a realizzare l’opera sino alla sua conclusione, piuttosto che creare problemi.

All’ingegner Balzano la domanda sul  movimento della terra. ” Questa è una novità – ha affermato – la settimana scorsa è stata fatta una conferenza dei servizi per valutare questo aspetto, che è quello di trasformare la movimentazione del terreno in un’opportunità.  Questo campo nomadi dovrà essere scalzato della parte più inquinata di almeno mezzo metro, ed è un rifiuto che dovrà essere smaltito discarica,  tutta la parte vuota che si verrà a creare, verrà colmata con le terre che verranno portate dalla circonvallazione. E’ una opportunità limitata a una parte minima di queste terre”, ha affermato l’Ingegner Balzano.

Insomma c’è tanto da fare e in cammino ci sono novità importanti, ma a sentire il Sindaco e il Dirigente del Comune l’Amministrazione è presente e segue con la dovuta attenzione il progresso dell’opera, portata a conclusione si è detto per Aprile 2024


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi