Venerdì 9 Giugno, aggiornato alle 9:08

La Chiesa della Madonna di Loreto a Sa Segada dimenticata: “l’acqua corre sempre al mare”. Soldi per Valverde, Guardia Grande e Fertilia

La Chiesa della Madonna di Loreto a Sa Segada dimenticata: “l’acqua corre sempre al mare”. Soldi per Valverde, Guardia Grande e Fertilia

La storia della Chiesa Nostra Signora di Loreto a Sa Segada, è la storia della Borgata. Una Chiesa rurale, con pochi fronzoli, costruita linearmente. Pochi archi, poche colonne, pochi rosoni, è la chiesa che eè sorta per ospitare i lavoratori della terra, con casa nella Borgata o in Zona. Un punto di ritrovo e aggregazione. Nella sua semplicità è bella, ma la sua decadenza è tutta stampata sui muri esterni, sul suo campanile. Ampie parti scrostate, i tondini di ferro delle armature in calcestruzzo scoperti, e l’intonaco che è saltato, tutta colpa del tempo e dell’incuria dell’uomo: niente soldi, nessuna manutenzione.

La Parrocchia Nostra Signora di Loreto è composta da 800abitanti  dove l’ Amministratore parrocchiale è Don Filippo DORE e Diacono Vittorio Piras

Associazioni e gruppi riconosciuti sono  Gruppo catechisti, Gruppo Coro, Caritas, Gruppo Liturgico. Come i vede è viva e regolarmente amministrata sotto la giurisdizione della Diocesi di Alghero Bosa.

La notizia che ad Alghero pioveranno tanti soldi da destinate a chiese, Santuari  e parrocchie da sistemare, provenienti dalla Finanziaria Regionale non prevedendo nulla,  zero euro, per la Parrocchia di Sa Segada,  ha lasciato attoniti.

Nell’elenco degli immobili del culto destinatari dei benefici si prevedono  : 95 mila € per lavori di restauro del Santuario di Valverde,   130 mila € per interventi di manutenzione straordinaria della Parrocchia Nostra Signora della Guardia a Guardia Grande,   65 mila € per lavori di restauro della Chiesa San Marco di Fertilia. Sa Segada dimenticata.

Un mezzo affronto, viste le precarie condizioni della struttura. Un residente a denti stretti si lascia sfuggire che sono stati maltrattati perché Sa Segada  è una Borgata non allineata, terra di persone con pezzi di cuore che battono a sinistra, o al massimo al centro, ma estremi da queste parti non ce ne sono.

Ma davvero si può ipotizzare che la Borgata sia stata colpevolmente dimenticata? Se non è stata dimenticata di sicuro non è stata al centro dei pensieri di chi poteva e doveva prevedere il restauro per la Parrocchia di Nostra Signora  di Loreto. Eppure si hanno notizie che le promesse e le rassicurazioni ai fedeli parrocchiani ci sono state, ma da marinaio.

E ora? Ora si aspetta un altro giro, se ci sarà, e ci si augura che si trovino le risorse ( che poi non ne sono necessarie tante) per sistemare facciata e campanile della Parrocchia, magari attingendole da qualche piega del PNRR, ma “mala tempora currunt“.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi