Martedì 5 Dicembre, aggiornato alle 19:12

Arriva a La Spezia il film su Gigi Riva: “nel nostro cielo un rombo di tuono” il 26 gennaio

Arriva a La Spezia il film su Gigi Riva: “nel nostro cielo un rombo di tuono” il 26 gennaio

Il 26 gennaio “Nel nostro cielo un rombo di tuono” sarà finalmente a La Spezia.

Il film è molto atteso dai sardi de su disterru, perché si riconoscono nella vicenda umana e sportiva di Gigi Riva. La storia di uno dei più amati campioni del calcio italiano, ricostruita magistralmente da Riccardo Milani, rafforza negli emigrati l’indissolubile legamecon la propria terra e ne accresce l’orgoglioso senso di appartenenza.

Negli anni ’70 tutta un’isola si è identificata  con quest’uomo, fiero, schivo, tenace, di poche parole trovandonelle sue avventure sportive e soprattutto nelle sue scelte di vita motivi di orgoglio e riscatto.

Le immagini e le parole del documentario oggi stimolano sogni e ricordi e rappresentano il  passato di una Sardegna viva e desiderosa di crescere e svilupparsi. Le gesta di Riva appartengono ormai alla memoria di un popolo.

 Rombo di tuono è stato la bandiera del Cagliari,l’indiscusso leader e il carismatico trascinatore . Nella stagione 1969-70 ha contribuito alla conquista dell’unico scudetto della storia rossoblù, laureandosi nell’occasione per la terza volta capocannoniere del campionato. Detiene, peraltro, il record di marcature con la nazionale con 35 gol. A partire dal 2005 la Società Cagliari Calcio in segno di onore e riconoscenza ha ritirato la sua maglia n. 11. Nessuno la può indossare. È entrato nella leggenda.

Riva è rimasto legato alla compagine sarda e alla Sardegna anche dopo il ritiro. Nella stagione 1986-87 ha assunto brevemente la carica di presidente del Cagliari; dal 2019 ne ricopre quella di presidente onorario. Dal 1990 al 2013 è stato team manager della nazionale italiana.

Il film di Milani non si limita a ritrarre Gigi Riva sportivamente, ma si addentra anche nella sua vita personale per rendere omaggio a un grande campione e a un grande uomo.

I più anziani che l’hanno visto giocare e i giovani che sono cresciuti nel suo mito si son dati appuntamento al Cinema Nuovo, giovedì 26 gennaio alle ore 18.00. Si prevede iltutto esaurito.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi