Lunedì 5 Giugno, aggiornato alle 23:35

Matteo Messina Denaro in Sardegna ? Michele Pais: Stop al 41 bis in Sardegna!

Matteo Messina Denaro in Sardegna ? Michele Pais: Stop al 41 bis in Sardegna!

Gratitudine e ammirazione per le forze dell’ordine e la magistratura per l’arresto di Matteo Messina Denaro vengono espresse dal Presidente della Regione Sarda Christian Solinas. Una grande vittoria della legalità sul crimine, della società onesta su quell’orrendo tumore che è la mafia, così come tutte le forme di criminalità organizzata. È un giorno luminoso, dice il Presidente Solinas, che ci aiuta a sperare in una società migliore.

“La mafia non è affatto invincibile. È un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine”, ha afermato il Presidente del Consiglio Regionale Michele Pais , che ha proseguito : “Complimenti ai magistrati, ai carabinieri e a tutte le forze di polizia che hanno reso possibile questa vittoria della legalità. Falcone, Borsellino e tutte le vittime innocenti delle mafie ora potranno sorridere

Ma oggi, il giorno dopo la sbornia per il successo delle forze dell’ordine, soprattutto dei Carabinieri del ROS, le notizie che arrivano in queste ore in Sardegna, preoccupano non poco, Matteo Messina Denaro potrebbe essere trasferito in un carcere di massima sicurezza sardo al 41 bis.
Il Presidente del Consiglio Regionale  Michele Pais sbotta : Stop al 41 bis in Sardegna!
La Sardegna non sia l’ennesima servitù carceraria, dopo quelle di Stato industriali e militari.
Quello dell’eccessivo numero di detenuti col regine di 41bis, soprattutto nel carcere di Bancali a Sassari, è un grave problema che va risolto col Governo.
Scriverò al Ministro della Giustizia e al Procuratore generale.
Un problema, un grosso problema, con tutti i risvolti che implica nella nostra regione.

Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi