Martedì 26 Settembre, aggiornato alle 17:38

Il Comune incassa un milione dalla vendita di alcuni immobili e terreni di sua proprietà

Il Comune incassa un milione dalla vendita di alcuni immobili e terreni di sua proprietà

QUASI UN MILIONE NELLE CASSE DEL COMUNE GRAZIE ALL’ALIENAZIONE DI BENI. L’ASSESSORA GIOVANNA CARIA: RISORSE IMPORTANTI PER INVESTIMENTI UTILI ALLA COLLETTIVITA’

Quasi un milione di euro entrerà nelle casse del Comune di Alghero grazie all’alienazione di alcuni immobili e terreni di proprietà. Nei giorni scorsi, infatti, sono state aperte le buste con le 26 offerte protocollate entro i termini in seguito all’avviso pubblico del 21 novembre scorso. La commissione di gara, presieduta dal dirigente del Settore Pianificazione e Valorizzazione Territoriale e Ambientale, l’Ing. Michele Fois, ha verificato le offerte pervenute e approvato il verbale di gara con l’aggiudicazione provvisoria agli offerenti che hanno presentato il prezzo migliore rispetto all’importo posto a base d’asta.
Il prossimo passaggio, a cura dell’Ufficio Demanio e Patrimonio, sarà relativo alla verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e speciale in capo agli aggiudicatari e in caso di esito positivo si procederà con l’aggiudicazione definitiva.

“La valorizzazione, attraverso la vendita, del patrimonio comunale non necessario alle finalità dell’ente è una buona pratica amministrativa che consente di realizzare progetti e opere utili alla comunità. – ha detto il Sindaco Mario Conoci – Il successo che abbiamo ottenuto è indice di efficienza amministrativa che ci consentirà di dare riposte concrete alla città.”

“Confidiamo di concludere questa importante operazione per le casse comunali in tempi brevi. – ha precisato, invece, l’Assessore alle Finanze ed al Demanio Giovanna Caria – Un doveroso ringraziamento va fatto agli uffici che hanno lavorato duramente per raggiungere l’obiettivo. Ciò che verrà incassato con la vendita dei beni alienabili non potrà essere utilizzato per le spese correnti ma dovrà essere reinvestito negli immobili comunali, ad esempio, per l’installazione di impianti fotovoltaici che garantirebbero importanti ricadute sul fronte del risparmio energetico. Ipotesi che stiamo valutando attentamente.” – ha concluso la delegata dell’Amministrazione Con


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi