L’accensione dell’installazione a Piazza Porta terra, ad Alghero si è trasformata in un evento, un appuntamento al quale molti cittadini non vogliono mancare. Oggi dalle 17 circa la Piazza cuore di Alghero, si è riempita di gente, e alle 18 in punto le presenze erano migliaia, numeri record. Il passaggio dallo scuro all’illuminazione è stato salutato con una ovazione (GUARDA). La banda Musicale Antonio Dalerci, ha rallegrato i presenti, con i motivi preparati dai giovani scolari della Scuola Maria Immacolata, con il maestro Franco Cano, che hanno cantato in Algherese. La città si è svegliata, brulicava di gente per le vie del centro storico, e la serata tiepida, ha restituito un colpo d’occhio eccezionale.
Il Sindaco e gli Assessori in Piazza ha brindato all’inizio del Cap d’Any di Alghero.
L’Albero di Natale, che altro non è che una installazione urbana, quest’anno porta il titolo “Alghero perla del Mediterraneo”. E’ una nuova veste ispirata alla bellezza della città, da secoli di storia ad oggi. A farla da padrone i colori silver e oro col rosso corallo, simbolo di lucentezza e innovatività. Il lavoro, come ogni anno,è stato portato avanti dagli studenti del Liceo Artistico F. Costantino di Alghero a cui si sono aggiunti i ragazzi e le ragazze di “Scienze Umane”. Su tutto la regia del flower interior designer algherese Tonino Serra e seguiti da vicino dai docenti dei due plessi.
Stasera il lavoro è stato “illuminato” ed è stato di grande impatto visivo e molto gradito. Migliaia di smartphones, che hanno incominciato a immortalare trasmettere le primissime immagini dell’allestimento. La forza del messaggio insito nell’allestimento, è essere un veicolo pubblicitario e di promozione per Alghero, per la Riviera del Corallo, per un mese circa.