Domenica 26 Marzo, aggiornato alle 22:55

VIDEO – Lo sgombero dei locali ex Asl in Via Tarragona, la Polizia fa opera di persuasione. Stasera la famiglia andrà via

VIDEO – Lo sgombero dei locali ex Asl in Via Tarragona, la Polizia fa opera di persuasione. Stasera la famiglia andrà via

Nei mesi scorsi se ne era dato ampio risalto, e oggi per la famiglia che vive  da quasi 10 anni nei locali ex Usl in via Tarragona si prospettava lo sgombero, in osservanza dell’obbligo di lasciare l’immobile a suo tempo occupato.
Se ne era occupata la politica, con tanto di interrogazione in Consiglio, e un Consigliere Comunale e Capogruppo dell’Udc Christian Mulas aveva dato alla stampa una nota, dove fra l’altro si affermava che : Una struttura pubblica  utilizzata diversi anni fa dall’Azienda Sanitaria locale che a quanto appreso dalla documentazione emersa in questa ore ne chiede nuovamente la disponibilità tramite intervento del Comune di Alghero. Ed è cosi che ci troviamo con le forze dell’ordine che si trovano a dover predisporre, entro un mese dall’avviso, di uno sgombero a due famiglie che risiedono da quasi 10 anni in uno stabile pubblico.»
«Risiedono, perché le persone che ci vivono all’interno hanno la residenza, ma non solo, hanno tutti gli allacci ai servizi riconosciuti. Ed oggi, nel periodo più difficile di sempre, tra pandemia, crisi economica sociale e sanitaria, aumenti di energia elettrica, e tutti i prodotti, assistiamo ad uno sgombero esecutivo nei confronti di due famiglie che, oltre a non avere reddito, hanno 4 minori, di cui due in condizioni di disabilità.»

Una situazione davvero al limite, dove il disagio era palpabile.

Oggi sul Posto di prima mattina si sono recate le Forze dell’ordine della Polizia di Stato, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, una ambulanza. La strada è stata interdetta al traffico, e delimitata con nastro. Si doveva dar corso allo sgombero forzato.
Presenti sul posto dirigenti dei Servizi sociali del Comune, personale della Asl e lo stesso esponente politico Christian Mulas.
Da parte di tutti c’è stata grande attenzione e una notevole capacità comunicativa, le Forze di Polizia più che la forza hanno usato l’arma del dialogo e delle persuasione, dimostrando comprensione e tentando, riuscendovi, a convincere la famiglia a lasciare lo stabile.
Si procederà nel pomeriggio a lasciare lo stabile, come da accordi,  e  consegnare le chiavi a chi sarà il custode nominato dall’Assl nella figura del Direttore Sanitario Dr. Gioachino Greco.
Una situazione davvero delicata per la presenza in famiglia di bambini minori, ma che è finita bene, almeno per ora, grazie al buon senso e alla professionalità mostrata da tutti.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi