“Si rende pubblico che in data 10/10/2022 è stata assunta al protocollo del Comune di Alghero con numero 0091853/2022 la nota dei comitati di borgata della bonifica storica algherese, con la quale si richiede all’Amministrazione comunale il riconoscimento ufficiale dei Comitati di Borgata, il loro coinvolgimento e l’importanza negata che invece fu utilizzata come promessa elettorale.
Alla richiesta, che coinvolge la TOTALITÀ delle borgate esistenti nell’agro di Bonifica, non è stata data, al momento, nessuna risposta.
La stessa richiesta rappresenta una svolta storica, se si pensa che tutte le borgate coinvolte comprendono circa il 50% dell’intero territorio del comune di Alghero.
Confidiamo che tale iniziativa venga accolta favorevolmente dall’Amministrazione comunale al fine di attivare tutte quelle forme e quei percorsi di condivisione previsti da svariate norme e trattati nazionali ed europei. L’innegabile risultato di attivare questa collaborazione costruttiva rinforzerebbe i rapporti tra Comitati e Amministrazione rendendo i primi di immediata e diretta espressione degli abitanti delle singole aree, informati e partecipi e i secondi più forti, attraverso scelte condivise dai territori coinvolti”.
F.to
I Presidenti dei Comitati di Borgata
Luca Rondoni – Fertilia/ Arenosu.
Tonio Zidda- Sa Segada/ Tanca Farrà .
Angelo Sanna-Guardia Grande/Corea.
Amabile Simbula – Santa Maria La Palma.
Tonina Desogos- Maristella.
Si riporta di seguito la nota integrale rcapitata all’amministrazione:
Sig. sindaco comune Alghero
Assessore Peru Antonello
assessore Piras Emiliano
Oggetto: Riconoscimento comitati
I sottoscritti rappresentanti dei comitati di Borgata Fertilia-Arenosu, Maristella, Sa Segada-Tanca Farrà, Guardia Grande-Corea, e Santa Maria La Palma, nel ribadire la disponibilità alla collaborazione costruttiva con l’Amministrazione comunale di Alghero, chiedono che si proceda quanto prima al riconoscimento ufficiale dei Comitati di borgata e di quartiere della città, come da iter avviato negli anni scorsi e dai recenti impegni presi con la comunità.
Era già stato a suo tempo predisposto uno statuto comune, condiviso e controfirmato dalla quasi totalità dei comitati esistenti, che è nella disponibilità dell’Amministrazione comunale, ma che si allega per comodità.
I nuovi progetti e i processi decisionali previsti che vedranno protagonista il nostro territorio nei prossimi mesi necessitano di ufficialità e chiarezza e crediamo che i tempi siano ormai più che maturi per procedere con tale riconoscimento, al quale è stato altresì dedicato un intero paragrafo del programma elettorale unico del centrodestra “Alghero Futuro Prossimo”. Fiduciosi in un Vostro solerte interessamento, porgiamo cordiali saluti.
Una mossa a sorpresa, dove, visti gli adempimenti da compiere nei prossimi giorni, uno su tutti la convocazioe da parte del Parco di Porto Conte, i Comitati chiedono che ufficialmente vengano riconosciuti. Si tratterebbe di essere investiti da un atto Amministrativo prodotto dall’Amministrazione, e la richiesta dovrebbe andare in questo senso. Ma la domanda quasi ovvia, di conseguenza é : allora sino ad ora cosa sono stati? Perchè chiedere ora di essere legittimati? Insomma c’è aria di dibattito in una materia che ora unisce sei Comitati, ma se uno solo solleva il caso, proprio di legittimazione, cosa succederebbe?