Domenica 26 Marzo, aggiornato alle 22:55

Sabato a Sassari il debutto della Fc Alghero targata Nobento. Alessandrini in rosa

  • In Sport
  • 17 Ottobre 2022, 23:26
Sabato a Sassari il debutto della Fc Alghero targata Nobento. Alessandrini in rosa

Siamo quasi giunti all’avvio del campionato di 3^ Categoria. Niente di nuovo se non fosse per la grande attesa che ruota intorno a un’altra squadra che promette grandi cose: Fc Alghero.E’ la squadra targata Nobento, main sponsor, e il suo patron Andrea Alessandrini tenta di dare al calcio nostrano una parvenza di meticolosa organizzazione, che parte dalle basi. Niente percorsi abbreviati, nessuna scorciatoia, seppur possibile ma si è deciso di partire da zero. Non c’è nessun clone, nessun avvicendamento possibile, neanche il passaggio di un testimone, si parte da zero, terza categoria e auguri di buon viaggio!
FC Alghero nasce così, all’inizio dell’estate, a metà strada fra chi vuole far ripartire il pallone in città, e chi si rende disponibile a poterlo fare. A disposizione si mette nientemeno che il patron di Nobento, Andrea Alessandrini, uno di quelli che pensa, progetta, chiede ( poco) e decide. La sua Alghero è una traslazione della sua impresa, e alla base ci mette organizzazione, comunicazione e esperienza. Una struttura societaria che sebbene operi fra i dilettanti e simil professionale. Un main sponsor, otto aziende a sostegno, social aggressivi su Fb, instagram,
La guida tecnica in mano a Pippo Zani, un lusso per la categoria, i giocatori vengono pescati sia guardando dentro la Nobento, la fabbrica di infissi a San Marco, che pescando fra i giovani interessanti di Alghero e dintorni, che vedono in questa squadra un porto sicuro e un progetto che parte con i migliori auspici.

Oggi il calendario rende noto che sabato prossimo i ragazzi di Zani giocheranno a Sassari contro la Marzio Lepri Torres. Un battesimo su un campo difficile, contro una compagine in quel di Sassari, sempre stato terreno difficile con grandi tradizioni calcistiche.
L’Alghero gode dei pronostici della vigilia, ma proprio per questo su di lei ci saranno gli occhi puntati di tutti, perché dovrà sempre dare il massimo, e soprattutto raccogliere tanto, d’altronde l’essere una corazzata ha i suoi pro e contro.
Per l’Alghero la terza categoria è un momento di  transito, giusto il tempo di timbrare la presenza e “correre”: Squadra e società social, in maniera quasi maniacale. Si racconta con pillole, presenta i suoi giocatori uno ad uno, compreso il suo staff, con la chicca, ultima,  Andrea Alessandrini, il patron con la maglia infilata presentato come un difensore della squadra. Una trovata pubblicitaria, voluta e perfezionata e la certezza che Alessandrini il campo di allenamento lo sta calcando da tempo, e allora non ci rimane che attenderlo al debutto, se sarà, sapendo che a 50 anni non si è fenomeni, che’ di Tore Sanna in Sardegna ce ne è uno solo, e il record di Tore e l’Estudiantes è irripetibile., unico e inimitabile: 68 campionati di fila sino alla soglia dei 79 anni di età, sul campo di calcio.

Ma Alessandrini non cerca record, ha già centrato un risultato, far parlare di se della sua squadra, e forse era quello che voleva più di tuto. L’avventura sta per cominciare, la terza Alghero sta per prendere il largo, se sarà storia, lo dirà il tempo, per ora basti pensare solo che si vuole far bene, al suo esordio non ci saranno fumogeni, trombe e stelle filanti, e neanche file al botteghino, al suo esordio ci sarà tanto entusiasmo,  accompagnato dai quei sostenitori, i primi e inossidabili che non tradiscono mai, che si chiamano padri, madri e amici più stretti. Perché #LoSportCheCiPiace è anche questo.

 


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi