La Consulta del Volontariato della Città di Alghero, in rappresentanza delle associazioni aderenti e il Centro di Servizio Sardegna Solidale Sasol Point 19 Alghero, in collaborazione con l’assessorato ai Servizi Sociali e l’Ufficio Politiche Famigliari del Comune di Alghero e tutte le associazioni di Volontariato hanno organizzato per Sabato 15 ottobre la manifestazione “Festa delle associazioni di Volontariato Algheresi”. Una rete di associazioni, gruppi e movimenti collabora all’organizzazione di questa manifestazione per far conoscere ai cittadini di Alghero tutte le risorse che il vasto mondo del volontariato dispone al servizio di tutti gli abitanti del territorio. Le associazioni operano in tutti i campi d’interesse: sociale, culturale, ricreativo, sportivo, sanitario, tutela dell’ambiente e del paesaggio, tutela degli animali, tutela dei diritti, protezione civile.
Dopo tre anni viene riprogrammata la festa del volontariato, interrotta dalla pandemia da Covid-19 che ne ha forzatamente impedito l’organizzazione, ma che non ha minimamente rallentato le attività dei volontari e delle associazioni nei vari ambiti: sanitario, sociale, culturale e d’intrattenimento. Il volontariato ha continuato, talvolta silenziosamente e con grandi sacrifici a offrire il proprio prezioso contributo di solidarietà al servizio dei cittadini e di tutta la comunità algherese.
Per questo motivo la definiamo edizione della RIPARTENZA, ma con lo stesso slogan di sempre: Verso un’idea comune che già sintetizza l’obbiettivo che si sono date le associazioni partecipanti.
Le attività si svolgeranno nell’ area del Centro Storico di Alghero:
Piazza Pino Piras-Largo San Francesco e inizieranno alle ore 16:30 con l’apertura degli Stands, il saluto delle autorità a tutti i volontari e ai cittadini presso il seme della solidarietà, la scultura del Maestro Pinuccio Sciola posizionata nell’aiuola sotto l’albero di piazza Pino Piras che simboleggia un seme di pietra che venne donato dallo scultore sardo a tutti i volontari della Sardegna con lo slogan “Volontari! Facciamo la differenza… e lasciamo un seme!”.
E proprio vicino a questo seme di pietra che unitamente a tutti i volontari della città , alla presenza del Sindaco di Alghero Dr. Mario Conoci , dell’ assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Salaris, dal presidente CSV Sardegna Solidale prof. Giampiero Farru, del presidente della Consulta del Volontariato della città di Alghero Sergio Melis, e delle autorità , verrà consegnata alla famiglia un targa alla memoria di Peppino Masala, un volontario che con il suo esempio e generosità tanto ha dato alla nostra comunità algherese.
Le associazioni saranno presenti negli appositi gazebo allestiti nella piazza e i volontari saranno disponibili per informare il pubblico sulla tipologia di attività della singola associazione, per la promozione delle attività e i servizi offerti. Saranno presenti i ragazzi e le ragazze della Consulta Giovani, con l’obbiettivo importante di aggregare i giovani nelle varie attività programmate.
Seguiranno alle 17.30 attività di giochi e divertimento per bambini e ragazzi negli stands e negli spazi dedicati a cura delle associazioni ODV/Aps : Pensiero Felice – Laboratorio delle strategie – Akroasis – Centro Sociale /biblioteca Impegno Rurale – Koremama, daranno avvio al Laboratorio di Pittura – Tessitura – Piccola ceramica – Trucca bimbi – Laboratorio creativo di riuso, riciclo e arte libera: creazione di bamboline e marionette (Muppets), digitopittura libera – laboratorio ludico con giochi e divertimento, ripercorrendo anche i giochi del passato con l’aiuto dei genitori e dei nonni.
Dalle ore 18 nell’area stands verra presentata “ Giornata Viva “ in occasione della settimana delle tecniche di rianimazione cardio-polmonare e disostruzione delle vie aeree per adulti e bambini – con i volontari dell’Ass. Oltre il Cuore in collaborazione con le associazioni Polisoccorso Alghero, Soccorso Alghero, Fraternita della Misericordia Alghero.
Dalle ore 19:00 in piazza Pino Piras, davanti al manifesto in ceramica artistica che rappresenta il mondo del volontariato donato dal CSV Sardegna Solidale nel 2019, partirà Musica per tutti – Laboratorio musicale con l’associazione Agrupaciò de Volontariat Cantors Mùsics de l’Alguer e l’ass. Pensiero Felice.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Alghero – Assessorato ai Servizi Sociali e Ufficio Politiche Familiari, dalla Fondazione Alghero, dal CSV Sardegna Solidale. Queste sono le associazioni aderenti alla Consulta del Volontariato della città di Alghero e al CSV Sardegna Solidale Sasol Point 19 Alghero partecipanti alla manifestazione, che invitano tutti i volontari del territorio, i cittadini e le istituzioni a partecipare alla serata di sabato 15 ottobre 2022.
ASS. VOL.BIBLIOTECA SAN MICHELE – ASS.SARDA TRAUMI CRANICI – A.V.O. ALGHERO – ALGHERO SOCCORSO – ARTICA – ASS. NAZ.FAMIGLIE NUMEROSE – AVIS ALGHERO –AKROASIS APS– CONSULTA GIOVANI – FIHAVANANA – FRATERS ALGHERO – FRATERNITA DELLA MISERICORDIA – IMPEGNO RURALE – IL LABIRINTO – LABORATORIO DELLE STRATEGIE – OLTRE IL CUORE – PENSIERO FELICE – PERLAFAMIGLIA COOP. SOCIALE – POLISOCCORSO ALGHERO – RETE DELLE DONNE – UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’ – KOREMAMA – VETERA ET NOVA.