Pare proprio che fra l’Amministrazione Comunale e la STEP, la società di riscossione dei tributi sia tornato il sereno. C’è un accordo, sottoscritto dalle parti su uno schema praticamente concordato.
E tutto contenuto nella Delibera di Giunta comunale, la n. 330 del 30 Settembre scorso (Delibera di Giunta_00330_30-09-2022)
L’Assessore al Bilancio Avv. Giovanna Caria, nell’illustrare la pratica, ha fatto presente che quanto contenuto nella proposta è stato oggetto di approfondito esame in occasione di specifici incontri tenuti alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale e della S.T.E.P. Srl, durante i quali le parti interessate hanno concordato sulla necessità di addivenire ad una definizione aggiornata dei rapporti in essere con la Società STEP SRL.
Risale al 2018 il contratto stipulato tra il Comune di Alghero e la Società Step Servizi e Tecnologie Enti Pubblici Srl, “ per l’affidamento in concessione del servizio di formazione banche dati, accertamento evasione, riscossione coattiva e gestione del contenzioso delle entrate tributarie ed extratributarie del Comune di Alghero”.
Ma viste le contestazioni sorte fra Step Srl e il Comune di Alghero, originate dalle diverse interpretazioni fatte dalle parti relativamente agli articoli 17 del Capitolato d’appalto e 13 del contratto del 2018, si è rilevata e condivisa la necessità di procedere alla definizione ed alla adozione di un accordo, volto a precisare e definire i rapporti tra le parti dirimendo le contestazioni .
Tutto è avvenuto a seguito di costruttivo confronto fra le parti, in un’ottica di reciproca soddisfazione. Si è trovato il modo per dirimere ipotetici contenziosi complessi e onerosi per l’Amministrazione. A leggere la scrittura privata fra Comune e Step (AccordoAHO_STEP_definitivo) ci sono elementi di collaborazione, all’art.3 della scrittura privata si prevede “ che il Concessionario garantisce il pieno utilizzo della banca dati dallo stesso formata e contribuire alle operazioni di migrazione degli stessi dati negli applicativi in dotazione (tecnologicamente adeguati) della S.E.C.AL. s.p.a.
2) Il Concessionario provvede alla formazione del personale di SECAL negli specifici ambiti di gestione dei tributi locali.
Insomma ora è tutto scritto in una scrittura fra le parti, talvolta integrata onde evitare per il futuro incomprensione e attriti di difficile soluzione
LEGGI la scrittura fra le parti AccordoAHO_STEP_definitivo