Martedì 5 Dicembre, aggiornato alle 16:13

IRAMA travolgente, giovani in delirio. Andrea Delogu “serata fantastica”

IRAMA travolgente, giovani in delirio. Andrea Delogu “serata fantastica”

“Un serata fantastica”, Andrea Delogu, Presidente della Fondazione Alghero non sta nella pelle, alla fine della serata del concerto di Irama era come un runner alla fine della corsa. Il concerto dell’idolo dei giovani del momento non ha deluso le aspettative. All’anfiteatro di Maria Pia il movimento dei giovani è iniziato prestissimo. Intorno alle ore 18 i primi ragazzi, si sono accalcati al cancello, aspettando l’apertura per guadagnare i posti migliori. Ma gli arrivi sono continuati sino poco prima dell’apertura del concerto. Via alla musica dal grande palcoscenico alle ore 21,30 con Giaff, ma era solo l’antipasto perché il bello è arrivato intorno alle 22,00. Su palco compare IRAMA e scoppia il delirio.
Le immagini solo le solite, uno sfondo stellato, su un tappeto di giovani e giovanissimi, che con i loro cellulari  che hanno regalato al parterre, un colpo d’occhio fantastico. IRAMA canta di fila, fa cantare, e l’anfiteatro diventa un enorme palcoscenico. L’unico appunto, a detta dei giovanissimi presenti è stato che forse sul palcoscenico la star del momento si poteva trattenere di più. Il concerto di poco più di un ora è volato. E la serata è stata regalata agli annali degli eventi in città come uno dei più risusciti di sempre.

A Maria Pia c’erano quasi cinquemila persone, un concerto che ripaga per gli sforzi profusi ( anche dal punto di vista finanziario).
E si mettono a tacere persino coloro che sostengono che l’offerta della Fondazione Alghero strizzi l’occhio solo ai più giovani. Può anche darsi, ma quando si fanno sforzi del genere, è difficile non tenere conto delle leggi di mercato, del risconto certo che un’offerta può determinare. Le arene sono riempite dai giovani e giovanissimi, Andrea Delogu e il suo staff nella Fondazione Alghero, hanno puntato su questo ed è comprensibile.
Alghero regala una serata magica, e persino il tappo serale del traffico proprio fronte ingresso all’area concerto,  si mette alle spalle a futura memoria. E’ tutto avvenuto troppo velocemente, e nonostante la presenza di due pattuglie alla rotatoria di Via Don Minzoni, e altrettante fronte Calich, il traffico era imponente, ed è stato regolarizzato con non poca fatica.
Ma per Alghero che diventa capitale sarda dei grandi eventi musicali, ci può anche stare questo, non prima di aver detto che il grande parcheggio sterrato a Maria Pia deve diventare una valvola di sfogo  e contenimento, proprio per queste grandi manifestazioni. Lo stesso Sindaco Conoci non è voluto mancare all’apertura della serata. Per Lui e per Andrea Delogu una serata da ricordare, anzi consegnata agli annali della stagione dei grandi eventi musicali ad Alghero.

Ph Beatrice Cirronis


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi