L’Amministrazione Comunale di Alghero nei giorni scorsi pubblicamente aveva condannato il malcostume, diffuso anche in altre località turistiche della Sardegna, dei bagnanti che si appropriano indebitamente di spazi di arenile (LEGGI).
Le segnalazioni che ci giungono sono sempre numerose, ma quella di oggi, considerato che si devono sapere che NON è corretto, e non si possono mettere gli ombrelloni salvaposto senza che ci siano persone, è indicativa di come il malcostume dilaghi.
I comportamenti denunciati denotano scarso rispetto dei diritti altrui di fruire liberamente delle spiagge, evidenziando, peraltro, scarso senso civico.
L’ordinanza della RAS, infatti, pone tra i divieti quello di non occupare gli arenili liberi con attrezzature da spiaggi oltre il tramonto e fino all’alba. L’Amministrazione intende porre un argine a questa brutta abitudine, proponendo all’Assessorato Regionale degli Enti Locali una modifica all’ordinanza balneare che vieti tali occupazioni anche durante le ore diurne, consentendo l’applicazione di regole uniformi su tutto in territorio regionale.
E’ incredibile, e l’indignazione prende corpo, ma l’attuale norma prevede la spiaggia libera dal tramonto all’alba, ma un altro nostro lettore, Luciano, ci porta a modello quanto messo in piedi dal comune di Pietra Ligure, dove il Sindaco ha emesso una ordinanza balneare appellandosi al Codice della Naviagazione art 1161, 1164, 1174