Sabato 19 Aprile, aggiornato alle 9:22

L’Associazione romana Petra&Piras sbarca nell’Isola che non isola

L’Associazione romana Petra&Piras sbarca nell’Isola che non isola

Già iniziato il count down per l’arrivo in terra sarda della truppa di nove ragazzi veramente “speciali” capitanati da Diana Vitali, Maurilio De Gregorio ed Elena Piras dell’Associazione romana Petra&Piras. L’avventura l’Isola non isola iniziata due estati fa, dunque, continua con ancora più avvincenti e meravigliose avventure …grazie anche ai fondi del 5 per mille della Chiesa Valdese che hanno generosamente sostenuto l’impresa. Anche quest’anno, poi, la compagnia di navigazione Grimaldi ha agevolato l’allegra brigata con forti sconti sui biglietti del traghetto.

La base è sempre Alghero, che già lo scorso anno ha ospitato con entusiasmo inove moschettieri. Stessa spiaggia, stesso mare e stessa sistemazione presso il residence Cau. Ma l’Isola non isola ha un serbo un’altra sorpresa per chiudere in bellezza il progetto: un suggestivo soggiorno all’Asinara nella prima metà settembre. E avremo modo di raccontare anche questa ultima esperienza.

Intanto qualche anticipazione sulla vacanza ad Alghero dove non mancherà l’incontro con il direttore della Fonte Acqua San Martino di Codrongianus Gianni Simula, prezioso amico dei ragazzi di Petra&Piras dispensatore di bottiglie d’acqua minerale per soggiorno ad Alghero e all’Asinara.

Anche quest’anno gli amici della libreria Cyrano di Alghero ospiteranno la truppa per un aperitivo “rinforzato”, di sicuro successo, e durante l’evento incontreranno amici e sostenitori.

Dopo l’appuntamento mondano eccone un altro decisamente fashion che farà invidia alle mamme dei ragazzi. I Nostri passeranno una mattinata nella boutique dello stilista algherese Antonio Marras e di sua moglie Patrizia Sardo per conoscere più da vicino il mondo della moda e chissà magari provare

qualche abito (anche se la maggior parte di loro viaggiano dalla XL in su).

Altro giorno, altro giro: visita all’amica Giusi presso la tenuta di famiglia Poderi

Parpinello produttrice di vini http:/www.poderiparpinello.it/.

E poi ospiti dell’altra amica Mirella Di Gangi sostenitrice del progetto l’Isola non isola nella sua campagna dove produce un ottimo zafferano più conosciuto come Zaffera https://www.facebook.com/ZafferanoAlghero/

Non mancheranno le gite fuori porta…come il soggiorno presso l’ostello di

Montevecchio Comune di Arbus gestito da Ruggero Ruggeri. I ragazzi (teppautistici e non) potranno visitare le miniere e la spiaggia di Piscinas.

Dopo l’attività un pò di meditazione non guasta: l’ora migliore per fermarsi e concentrarsi su se stessi è il tramonto. I ragazzi potranno fare una seduta yoga e salutare il sole che va a dormire presso la scuola Nurayama Yoga Quartè Sayal in via Garibaldi ad Alghero. In programma anche la visita all’azienda dei Fratelli Riu di Monteforte che si occupano di allevamento ovino e della produzione di ottimo formaggio pecorino

(le degustazioni saranno gradite). E poi spiaggia, mare e sole e già che ci siamo una gita in barca nel golfo di Alghero per concludere le vacanze con un bagno al tramonto.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi