Domenica 24 Settembre, aggiornato alle 10:20

All’Obra Cultural de l’Alguer si presenta il libro di Francesco Masia “scrittura Nuragica?”

All’Obra Cultural de l’Alguer si presenta il libro di Francesco Masia “scrittura Nuragica?”

Mercoledì 21 febbraio 2018, alle ore 18.00, presso la sala della Biblioteca Catalana dell’Obra Cultural de l’Alguer, in occasione della “Jornada Internacional de la llengua mare”   si terrà, a cura dell’archeologo algherese Pietro Alfonso, la presentazione del libro di Francesco Masia intitolato “SCRITTURA NURAGICA? Storia, problemi e considerazioni”.

All’epoca dei nuragici c’era una forma di scrittura? Secondo alcuni studiosi sì, secondo il mondo accademico no, però da anni abbiamo diversi reperti archeologici appartenenti all’epoca nuragica, trattati a Torino con la termoluminiscenza,  che attestano esattamente che quei segni alfabetici della nave di Teti risalgono al IX e VIII secolo a.c. ma l’Università e le Soprintendenze non riconoscono ancora alcuna forma di scrittura nuragica. Per questa ragione il medico algherese Francesco Masia, appassionato di archeologia, ha scritto questo libro mettendo in evidenza gli elementi a favore di un uso della scrittura in Sardegna fin dai tempi nuragici e aspetta così che il mondo accademico prenda una posizione ufficiale.

Alla presentazione parteciperà l’autore.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi