È Parma la città italiana che sarà capitale della cultura nel 2020.
Parma succede a Palermo, capitale italiana della cultura 2018. Lo ha annunciato il ministro dei Beni e delle Attività culturali Dario Franceschini. Nuoro concorreva con le altre finaliste Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso.
Nuoro che aveva sperato fino all’ultimo di poter diventare capitale della cutura, entrata settimane fa nella top ten delle 10 finaliste, alla fine ha visto sfumare questo sogno una volta proclamata vincitrice la città di Parma.
Per Nuoro, in prima fila, c’erano il sindaco Andrea Soddu, l’assessore alla Cultura Sebastian Cocco e il presidente del Consiglio comunale Fabrizio Beccu. “Al di là del risultato – aveva commentato il sindaco alla vigilia della premiazione – siamo qui con la consapevolezza che questi mesi sono stati molto importanti per la nostra città e per tutta la Sardegna, perché ci siamo ritrovati e riscoperti ancora più uniti, con la voglia di fare qualcosa di importante e di bello per la nostra comunità, con il desiderio di aprirci al mondo e migliorare il nostro futuro usando la cultura come fattore di crescita e sviluppo”. “Essere arrivati in finale insieme ad altre nove bellissime città ci rende ancora più orgogliosi e conferma la scelta fatta – dice l’assessore Cocco – per questo motivo da domani continueremo a lavorare per rendere i progetti culturali e la visione di Nuoro 2020 una realtà”.
Foto la stampa.it