Mercoledì 22 Marzo, aggiornato alle 20:23

Bloom algale al Calich come lo scorso anno: il caldo o l’inquinamento?

Bloom algale al Calich come lo scorso anno: il caldo o l’inquinamento?

Dicono sia un fenomeno stagionale legato all’esplosione di alcune popolazioni di microrganismi tra quelle che costituiscono la porzione vegetale del plancton (fitoplancton), composta da microrganismi in grado di trasformare l’energia solare in biomassa attraverso la fotosintesi. Il fitoplancton, in determinate condizioni, si riproduce molto velocemente e raggiunge un gran numero di individui nel giro di pochi giorni, diventando l’elemento dominante di tutta la comunità. l’insolito bloom algale verificatosi negli ultimi giorni nella laguna del Calich, sta trasformando in modo particolare le porzioni meno profonde dell’area umida in un suggestivo quanto allarmante tappeto verde, è da attribuirsi presumibilmente all’aumento delle temperature che, data la presenza di concentrazioni importanti di nutrienti e all’irraggiamento solare, ha determinato la proliferazione. Il fenomeno deve comunque essere attentamente monitorato dalla direzione e dai tecnici del Parco di Porto Conte.

Anche lo scorso anno nel mese di febbraio si manifestò nella laguna del Calich un robusto Bloom algale e nonostante i diversi interventi di tecnici a vario livello sia locale che regionale, non si è riesciti a dare alla laguna del Calich un equilibrio perché la zona umida possa vivere senza questi insulti che indiscutibilmente condizionano la vita dei pesci e quant’altro nella Laguna si riproduce e cresce. Altri parlano apertamente di inquinamento per colpa di gruppi di agenti chimici che nella Laguna, via depuratore, parrebbe si sversano. E ora si ricomincerà con il peregrinare al capezzale del grande ammalato. Tutti sapranno il “perché” del fenomeno, ma la ricetta risolutiva ancora non si trova .


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi