Di seguito la nota del Gruppo Consiliare Pd che plaude per la presa d’atto del PAI, ma non disdegna di lanciare frecciatine verso chi, con varie giustificazioni, si è sottratto ad assunzione di responsabilità su un tema delicatissimo come la gestione dei rischi idrogeologici sul territorio, e lasciare l’aula poco prima del voto significa fuggire dalle responsabilità. E aggiungiamo che il PAI è un documento tecnico, redatto da un ingegnere idraulico che non scende a compromessi, almeno per ora, con la politica.
“ Il gruppo consiliare del Pd di Alghero in sintonia e sinergia con la segreteria cittadina esprime soddisfazione per la presa d’atto del Consiglio Comunale del Pai neccessario per l’approvazione non solo del piano di valorizzazione e conservazione della Bonifica ma anche per altri strumenti urbanistici come il Pul ( piano dei litorali ) e del Puc ( piano urbanistico comunale ) che senza il Pai non potrebbero vedere la luce.
Rimaniamo comunque perplessi per l’atteggiamento delle opposizioni che ieri in una sorta di “ FUGA DAL PAI “ utilizzando vari accorgimenti, chi con assenze programmate, chi con presunte incompatibilità e chi con mancanza di tempo per studiare gli atti si sono sottratti tutti al dibattito e alle responsabilità, responsabilità a cui il gruppo consiliare del partito democratico non si è sottratto ritenendo questa presa d’atto necessaria non solo per la approvazione del piano di valorizzazione ma anche per tutti gli altri strumenti urbanistici in corso di approvazione.
Rimane comunque fondamentale l’impegno preso ( con un ordine del giorno ) sulle opere di mitigazione che permetteranno a quelle aree interessate di ridurre il vincolo che è bene ricordare è presente già dal 2013 in una forma piu restrittiva a quello presentato ieri dal tecnico e che comunque non ha fino ad oggi bloccato le colture o i progetti di nuovi impianti agricoli in quei terreni, oggi invece con questa presa d’atto il comune può finalmente programmare e progettare al fine di chiedere un finanziamento adeguato finalizzato a ridurre se non ad annullare quelle aree di vincolo idrografico – concludono i Dem di Alghero.
Nella foto il consigliere Democratico Enrico Daga.