Lunedì 4 Dicembre, aggiornato alle 15:51

L’ex Sindaco Enrico Loffredo: “servilismo culturale di certi ambienti algheresi”

L’ex Sindaco Enrico Loffredo: “servilismo culturale di certi ambienti algheresi”

L’invito di Mario Bruno è ancora fresco d’inchiostro, e cominciano i distinguo e le prese di posizione. Apre “le danze” l’ex sindaco di Alghero Enrico Loffredo dell’ex PCI e le sue dichiarazioni sono contenute nel giornale online buongiornoalghero, diretto da Gianni Olandi, e riportiamo di seguito:

“Caro sig. Sindaco, ho letto la sua presa di posizione e quella di altri ex sindaci promossa dall’Omnium Cultural di Alghero sulla questione della chiusura dell’ufficio di rappresentanza della Generalitat de Catalunya ad Alghero, dove si magnificano i benefici di questo (inutile!) ufficio, presente nella nostra città.

Nato come ufficio della fondazione Ramon Llull, a insaputa della fondazione stessa, infatti non appena ne sono venuti a conoscenza hanno intimato di chiuderlo e di non usare impropriamente il nome. Voluto invece per volontà politiche di qualche ben individuabile personaggio politico catalano, e del servilismo culturale di certi ambienti algheresi, più che per reali esigenze economiche o altro della Catalogna. Nella presa di posizione si parla delle positive ricadute anche economiche sulla nostra città, ma ci si limita a richiamare questo concetto astratto dei benefici, senza nessun concreto elemento di valutazione, per i cittadini. Si potrà portare come un risultato di questo ufficio l’aumento dei visitatori (turisti provenienti da tutta la Spagna) in Sardegna, frutto invece dello sforzo economico promozionale della Grimaldi Lines, mentre non ho visto tracce dei risultati o delle azioni che il cosiddetto ufficio locale della Generalitat ha prodotto.

Credo allora che sia tempo di riportare le cose al loro giusto posto, riprendendoci a nostro uso i locali che qualche amministrazione precedente a quella attuale ha concesso in comodato d’uso alla Generalitat, che ne aveva assoluto bisogno, non riuscendo a trovare i soldi per pagare un affitto di un locale ad Alghero, essendo una delle regioni più povere della Spagna, ricordandoci e riaffermando che noi siamo sardi e non catalani. Credo sarebbe più utile chiedere alla regione catalana, dei locali (in comodato d’uso) a Barcellona da dove potremo promuovere il nostro territorio e le nostre produzioni, realizzando un interscambio paritario che non vi è mai stato, e che sarebbe oltre che utile anche necessario. Enrico Loffredo (ex sindaco di Alghero)


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi