Domenica 28 Maggio, aggiornato alle 20:02

Erosione, la Posidonia riposizionata sulle spiagge, ad Alghero si cambia

Erosione, la Posidonia riposizionata sulle spiagge, ad Alghero si cambia

Da anni i tecnici, gli ambientalisti, e tutti coloro che avevano a cuore il futuro delle nostre coste, chiedevano a gran voce che gli amministratori cambiassero modo di porsi nella gestione della posidonia spiaggiata. Come noto il vegetale marino nel mese di aprile – maggio viene rimosso dai nostri litorali e depositato in punti di raccolta, chiamate stazioni, e li purtroppo lasciato. Quest’anno per la prima volta, e dobbiamo dire con molta soddisfazione, si è preso atto che il Comune di Alghero ha proceduto al riposizionamento della Posidonia sul litorale. Se si ha la bontà di osservare la battigia delle nostre spiagge, si noterà la presenza di cumuli di posidonia, che, non ci vuole molto a capire, non è stata ancora depositata dal mare o meglio dalle mareggiate, specie libeccio. Ma una ditta specializzata, con macchine meccaniche a ruote gommate, ha preso il vegetale che stazionava e lo ha riposizionato sul litorale. Da San Giovanni a Fertilia la Posidonia sta cercando di arginare il fenomeno erosivo, e ci pare che nulla sia più idoneo della posidonia che naturalmente si deposita creando banchettes che altro non sono che argini naturali a difesa della preziosissima sabbia delle nostre spiagge. Nella foto la Posidonia riposizionata nella spiaggia di Punta Negra a Fertilia, ieri interessata da una forte mareggiata che ha messo a dura prova gli argini che l’uomo ha riposizionato cercando di contenere la furia del mare, e il fenomeno erosivo che si porta dietro.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi