Lunedì 5 Giugno, aggiornato alle 10:10

Unesco: valorizzazione del Corallo nel mondo, omaggio all’Artistico

Unesco: valorizzazione del Corallo nel mondo, omaggio all’Artistico

ll sindaco Mario Bruno e Ornella Piras, hanno omaggiato studenti e professori per l’impegno dimostrato nelle iniziative di valorizzazione del Corallo rosso.

Questa mattina al Liceo Artistico  F. Costantino di Alghero, ll sindaco Mario Bruno e l’assessora allo Sviluppo Economico Ornella Piras, accompagnati dai vertici della Fondazione Alghero, hanno omaggiato studenti e professori per lo straordinario impegno dimostrato nelle numerose iniziative avviate dall’Amministrazione comunale sulla promozione e valorizzazione del Corallo rosso. Dopo il successo ottenuto dalla città a Parigi in occasione del CreativItaly, dove Alghero ha partecipato insieme a Milano, Genova, Alba, Pesaro e Carrara, il ringraziamento va condiviso con l’ingegno creativo di Tonino Serra e Giorgio Donini e con i numerosi artigiani e commercianti che quotidianamente s’impegnano per riconoscere il valore del Corallo di Alghero nel mondo. La città sarà promotrice di un progetto in rete che coinvolgerà tutti i principali territori del mondo dove ancora si pesca e lavora il Corallo, con l’obbiettivo di ottenerne il formale riconoscimento Unesco. Quello che arriverà per la creatività di Alghero a partire dal 2019, così come confermato dall’Ambasciatrice italiana a Parigi. Il lavoro virtuoso e l’impegno coraggioso intrapreso dalla città, infatti, ha incassato l’apprezzamento formale del direttore generale della Cultura Unesco.


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi