Sabato 9 Dicembre, aggiornato alle 20:46

Al via ad Alghero l’itinerario del Corallo

Al via ad Alghero l’itinerario del Corallo

Prende il via ad Alghero l’itinerario del Corallo in lingua italiana, inglese e francese. I marchi di qualità delle eccellenze per la valorizzazione e promozione del territorio. 

Corallium rubrum ad AlgheroAlghero Città del Buon Cibo; Marchio di Qualità del Parco Regionale Naturale di Porto Conte: Alghero promuove le sue eccellenze riconoscendo al corallo, al cibo locale sano e buono, ai prodotti delle aziende del Parco un marchio unico e distintivo che ne certifica la qualità. Si parte con l’itinerario turistico dedicato al marchio Corallium rubrum ad Alghero, già disponibile in lingua italiana, inglese e francese per i turisti e gli appassionati. Si tratta soltanto della prima di una serie di iniziative promozionali dei Marchi di qualità che il Comune condurrà in collaborazione con la Fondazione Alghero e il Parco di Porto Conte, previste dal progetto di cooperazione transfrontaliera CIEVP Compétitivité et Innovation des Entreprises des Villes Portuaires, finanziato dal programma comunitario Interreg Italia Francia Marittimo 2014-2020. Il Progetto, di cui Alghero è partner insieme ai Comuni di Ajaccio (capofila), Genova, Portoferraio e Antibes Juan-les-Pins e all’Université de Corse Pasquale Paoli, ha una durata di due anni e coinvolge le città portuali con l’obiettivo di fornire un’offerta turistica di alto livello e sostenibile, destinata prevalentemente a visitatori e passeggeri legati al trasporto diportistico, alle crociere e al tempo libero. Sul portale di informazione turistica Alghero Turismo è presente una sezione dedicata al Progetto, mentre al piano terra de Lo Quarter è già attivo l’infopoint CIEVP che fornisce informazioni sulle azioni in corso, i prodotti e sulle aziende aderenti, aperto con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19.30; martedì, giovedì e sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16 alle 19.30; domenica dalle 17 alle 19.30. Presso l’InfoAlghero de Lo Quarter è inoltre possibile prenotare l’itinerario dedicato al marchio Corallium rubrum ad Alghero, che fino a tutto il mese di novembre sarà testato in vista della prossima stagione turistica e guiderà i visitatori alla scoperta della storia dell’oro rosso attraverso le vie del Centro storico e le sue bellezze, il Museo del Corallo e la voce degli artigiani delle botteghe aderenti. La partecipazione all’itinerario è gratuita e le prenotazioni si ricevono anche tramite telefono al numero +39 3932836269 o via email all’indirizzo info@algheroconcierge.com. L’arte del Corallo Rosso rimane al  centro del progetto Alghero Città Creativa Unesco, all’interno del CreativeCities Network (UCCN), ed è parte del percorso di crescita socio-culturale su cui l’Amministrazione investe per rafforzare l’immagine di Alghero in Europa: dalla rigenerazione urbana avviata con la riqualificazione di vecchi immobili al coinvolgimento nella realizzazione di eventi, fino alla valorizzazione delle identità.

 

Immagine tratta dal video promozionale “Corallum rubrum ad Alghero” (prezisoamagazine.com)


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi