Educational day – i docenti accolti con i saluti del Direttore Mariani, del Presidente Cella e dell’Assessore Selva
Il Parco di Porto Conte e l´Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana chiamano a raccolta dirigenti e docenti delle scuole sarde per proporre la loro offerta di educazione ambientale (LEGGI).
Ecco il programma della giornata:
9.30 Registrazione dei partecipanti Girovagando: percorso libero di conoscenza delle aule didattiche del CEAS, illustrate dagli educatori ambientali.
10.15 Saluti di benvenuto: Luigi Cella – presidente del Parco di Porto Conte; Raniero Selva – assessore all’ambiente del Comune di Alghero.
10.30 Introduzione: Mariano Mariani – direttore del Parco di Porto Conte. 10.45 VIVI IL PARCO – SPECIALE SCUOLE – Le proposte educative, i nuovi programmi e allestimenti.
11.15 FACCIO E COMPRENDO Sperimentare alcune attività di educazione ambientale:
– Viaggio nel Parco: percorso a tappe di scoperta dell’area protetta sull’esempio del ”Piccolo principe”
– *Snorkeling nell’Area Marina Protetta: con mutino, pinne, maschera e boccaglio.
– Verso la Pegna: percorso didattico fino a Torre della Pegna
13.30 Pranzo al sacco offerto dall’Agave – Azienda certificata dal Parco: preceduto da una presentazione a cura dell’Azienda.
15.00 “Mi piace, non mi piace vorrei”: la parola ai docenti per una progettazione partecipata e condivisa.
15.30 L’importanza delle nuove tecnologie a supporto dell’educazione ambientale . Tavola rotonda coordinata dal direttore del Parco Mariano Mariani con il contributo di: Paco Simone di Blu Oberon – Start up innovativa di nuovi sistemi tecnologici integrati; Antonio Solinas di Abinsula – Azienda del settore dell’information technology; Fulvio Stradijot – Area 3 -A Human Motion Lab; Andrea Assorgia – Game Maker Academy.
16.30 Consegna attestato di partecipazione