Sabato 9 Dicembre, aggiornato alle 20:46

Il latte di capra sardo sta spopolando, richiesti formaggi, yogurt e burro 

Il latte di capra sardo sta spopolando, richiesti formaggi, yogurt e burro 

Il latte di capra sardo – e i suoi derivati, come la ricotta, i formaggi freschi e stagionati, gli yogurt – sta conquistando il palato dei buongustai.

Il latte di capra sardo – e i suoi derivati, come la ricotta, i formaggi freschi e stagionati, gli yogurt – sta conquistando il palato dei buongustai. «È ancora un mercato di nicchia, ma negli ultimi anni in forte crescita – dice Francesco Casula, direttore generale della cooperativa Arborea, leader nazionale nel mercato del latte vaccino che nel 2012 si è lanciato in una nuova avventura acquistando il marchio “Fattorie Girau”, un’azienda di San Gavino Monreale specializzata nella produzione di prodotti a base di latte sardo di capra.

In questo settore i maggiori paesi produttori sono la Francia, la Spagna e l’Olanda. L’Italia si sta affacciando ora a questo mercato che ha grandi potenzialità di crescita. Il consumo del latte di capra, infatti, sta crescendo di anno in anno, mentre sta diminuendo drasticamente quello del latte vaccino sia perché il nostro paese sta rapidamente invecchiando sia per il cambiamento delle abitudini di vita: ormai è diventato un lusso fare colazione a casa.

Per rendersi conto di quanto valga il mercato del latte di capra basta dare uno sguardo ai numeri: se nel 2012 in Sardegna la raccolta di latte di capra non arrivava a quattro milioni di litri, nel 2016 si sono superati i 6 milioni di litri raccolti. «A livello nazionale la Sardegna è la regione dove si produce più latte di capra – continua Casula – Ora molte aziende, compresa la nostra, si stanno dedicando alla trasformazione».

«I nostri prodotti di punta sono il formaggio fresco di capra, il latte di capra confezionato a lunga conservazione, il burro di capra e gli yogurt, al naturale e alla frutta, sempre più richiesti dai consumatori».

Fonte La Nuova


Condividi:


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi