Significa che la Regione Sarda, tramite gli uffici del Demanio presso l’Assessorato agli Enti Locali, intende mettere all’asta e vendere l’immobile ubicato a Fertilia.
L’ex hotel Bellavista sul Lungomare Rovigno ricompare nella DELIBERAZIONE della Giunta regionale N. 12/30 DEL 7.3.2017 che ha come oggetto “l’Individuazione dei beni immobili del patrimonio disponibile regionale per i quali la Regione Autonoma della Sardegna intende avviare nel 2017 la procedura di alienazione. L.R. 5 dicembre 1995, n. 35, art. 1, comma 2“.
Di fatto significa che la Regione Sarda, tramite gli uffici del Demanio presso l’Assessorato agli Enti Locali, intende mettere all’asta e vendere l’immobile. La base d’asta fissata per la vendita è di 3milioni e 435mila euro con offerte segrete al rialzo libero, la scadenza è fissata per le ore 13 del 2 Ottobre p.v.. Resta da capire se il Comune di Alghero farà pressioni sull’organo regionale per averlo in cessione , da gestire nel progetto, fermo, ormai quasi decennale di “riuso turistico” della borgata.
Quello che è certo è che i residenti di Fertilia, si augurano che l’ex albergo Bellavista , possa essere destinato a nuova vita, tramite mano pubblica o privata non importa. Unico modo per toglierlo alla disponibilità di eventuali occupazioni abusive (già avvenute) e sopra tutto al degrado galoppante per assenza di manutenzione sia ordinaria che straordinaria.
Si aggiunga che ultimamente si sono rincorse voci allarmate, fra tutte quelle del Comitato di Quartiere, che si opponeva alla possibilità di destinare l’ex hotel Bellavista all’accoglienza di migranti, già presenti a Fertilia e ospitati nella struttura ricettiva del Vell Mari’.