La forma di cittadinanza attiva che costa tante energie e restituisce tanta gratitudine. Quando tanti giovani si impegnano per restituire decoro e pulizia alla costa algherese, ai suoi anfratti, a loro dev’essere destinato non solo un plauso, ma un encomio pubblico. Trascorrere la mattinata a raccattare spazzatura, rifiuti di ogni genere, abbandonati da uomini incivili se non portati dal mare ( ma sempre abbandonati dall’uomo) non è da tutti.
E’ il progetto “Ripuliamo Alghero” che nasce e si sviluppa sui social dall’adesione volontaria dei cittadini che hanno a cuore l’ambiente e il rispetto per la natura. Forniscono il proprio contributo in supporto al servizio di Igiene urbana della città. Il progetto consta di una serie di appuntamenti sistematici incentrati sulla raccolta manuale di rifiuti di vario genere nelle aree della nostra città coste comprese. Oggi il loro impegno è stato destinato alla località del Lazzaretto. Il risultato è stato incredibile, è stata recuperata una montagna di rifiuti. E in questo percorso non manca nella sua fattiva presenza anche l’Assessore all’Ambiente Andrea Montis, che fornisce a questi giovani tutto il sostegno logistico e la dotazioni di strumenti di lavoro e di protezione. Fabrizio Costanzo e Stefano Naitana sono a capo di un gruppo affiatato e instancabile. Al Lazzaretto oggi c’è stato di che meravigliarsi, e allora il rilancio sui social: per la squadra di oggi al Lazzaretto meriterebbe un altro appuntamento? Più che un invito una certezza: torneranno!