Si dice da tempo che l’infezione da Covid diventa ulteriormente problematica nella gestione, in concomitanza dell’arrivo dell’influenza stagionale. E’ vero che sino ad oggi dell’influenza se n’è parlato poco, forse perchè la sua irruzione non è ancora avvenuta. Taluno si è spinto ad affermare che l’uso della mascherina da parte delle popolazione ha protetto persino dal virus stagionale. Ma a prescindere da questo, la Asl di Sassari si è attivata per cercare di aiutare i medici di famiglia e di continuità assistenziale, per avere con certezza la diagnosi corretta, al fine di indirizzare i pazienti verso un percorso terapeutico appropriato. Nasce così il Punto Istantaneo di Soccorso e Terapia Covid
Il Punto istantaneo di soccorso e terapia Covid, è dislocato in tendostruttura dedicata presso la palazzina “O” del complesso di Rizzeddu a Sassari.
E’ attivo dal lunedì al sabato dalle 8,00 alle 20,00 di sera. l’obiettivo è fare diagnosi differenziale tra Covid 19 e influenza.
Il servizio è attivato dal cittadino senza prescrizione medica, chiamando il numero verde 800 11 0884 dal lunedì al sabato dalle 8,00 otto alle 20,00, è rivolto esclusivamente ai cittadini con temperatura uguale o superiore a 37,5 che presentano uno o più dei seguenti Cosiddetti lievi ovvero da sospetta covi d’quali astenia tosse,malessere, mal di gola, perdita del gusto e dell’olfatto.
La tensostrutture che nei giorni scorsi era salita alla ribalta del dibattito politico, perchè ancora non operativa e oggetto di una interrgazione in Regione, è operativa, e i cittadini che intendono avvalersi di questo servizio possono contattare gli operatori per la visita conseguenze previo appuntamento